Categories: Ambiente

Comunità: dovremmo imparare dagli elefanti

 

In periodi di difficoltàforse dovremmo essere tutti un po’ elefanti. Sostenerci l’un l’altro indipendentemente dall’età, dal percorso di vita, da quanto ci è capitato. Farebbe bene alla nostra salute. I pachidermi – hanno scoperto di recente alcuni ricercatori – lo fanno: non solo vivono strettissimi legami con il proprio gruppo, ma attuano anche forme di sostegno sociale che aiutano per esempio gli orfani a sopravvivere,attenzioni sociali che hanno impatti anche fisiologici. Nella sua ricerca pubblicata su Nature,Jenna Parker, ecologista della Colorado State University, insieme ai colleghi voleva capire per esempio le conseguenze del bracconaggio su alcuni elefanti africani. Tra il 2009 e il 2013 nelle zone delKenya, che stava studiando, i criminali hanno ucciso dozzine e dozzine di elefanti per ottenere l’avorio: di conseguenza tanti piccolisono rimasti orfani. Solitamente, fino agli otto o nove anni di età un elefantino difficilmente si allontana molto dalla madre, sta sempre nel raggio di una decina di metri: il loro, come quello con l’intero branco, è unlegame strettissimo.Quando però questo legame viene spezzato a causa delle scellerate azioni dell’uomo, “come ne risente un giovane elefante?” si è chiesta la dottoressa Parker. Così ha deciso di approfondire, attraverso lo studio dell’ormone dello stresse altri parametri ottenuti grazie all’analisi delle feci, le condizioni degli elefanti orfani in correlazione anche ai rapporti con altri esemplari del gruppo. Lo scopo era calcolare l’impatto fisico della perdita dei genitori sul lungo periodo. Quello che è emerso è che grazie a una sorta di sostegno di altri giovani pachidermi, gli elefanti orfani con“amici” di età similealla loro nel gruppo avevano livelli di ormoni dellostress più bassi. In sostanza, secondo gli esperti, il “sostegno sociale” potrebbe ridurre lo stress causato dalla perdita di una madre in questi animali. Le relazioni sociali hanno dunque impatti fisiologici importanti. Lo studio, che ha interessato 25 elefanti africani orfani osservati nelle riserve di Samburu e Buffalo Springs in Kenya, sottolinea appunto che quegli animali con più compagni di età simile nel loro gruppo avevano livelli di ormone dello stress significativamente più bassi rispetto ad altri e in questo sembra esserci unparallelismo con gli umani. Ricerche durate oltre dieci anni su alcuni bambini orfani di vittime dell’Aids in Sudafrica hanno rivelato che i piccoli, in caso di un forte livello di sostegno sociale da parte di famiglie di coetanei, avevano meno probabilità di sviluppare uno stress post traumatico. «Penso che sia davvero fantastico che un tale animale sociale si sia evoluto in modo così separato dagli umani e che sembriamo ancoraconvergere su quanto siano importanti i legami sociali», ha commentato Parker. Infine, i risultati dello studio sugli elefanti suggeriscono come, in considerazione di quanto scoperto sui legami sociali e gli impatti fisiologici, le politiche di conservazione animale, e chiaramente quelle anti bracconaggio, dovrebbero adattarsi in tal senso.

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

3 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

8 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

11 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

14 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago