Categories: Futuro

Una nuova visione dell’Universo

 

Manca poco ormai al rilascio delleprime immagini a coloridalTelescopio Spaziale James Webb della Nasa: alle 16.30 di domani verranno diffuse in tutto il mondo. Ma prima di allora, il presidente Joe Biden presenterà il primo scatto alle ore 23 italiane e sarà possibile seguire l’evento tramite lostreaming live della Nasa. L’agenzia statunitense, in collaborazione con l’Esa(Agenzia Spaziale Europea) e laCsa(Agenzia Spaziale Canadese), renderà pubblici i primi scatti a colori e i primi dati spettroscopici del telescopio spaziale, daGoddard Space Flight Center. Intanto, gli scienziati dello Space Center le hanno già viste e le hanno definite commuoventi. Non solo:Triennale Milano, in partnership con la Nasa, Esa e Csa, sarà ilprimo istituto italianoche mostrerà le immagi del telescopio. Nell’ambito diUnknown Unknowns. An Introduction to Mysteries,la 23° Esposizione Internazionale del museo, si terrà un incontro in cui verranno esaminate le fotografie: un’occasione unica per ammirare l’Universo come mai prima d’ora. All’evento prenderanno parteStefano Boeri, Presidente di Triennale, eErsilia Vaudo, astrofisica, Chief Diversity Officer dell’ESA, e Main Curator diUnknown Unknowns. An Introduction to Mysteries. Quello di James Webb, lanciato dallospazioporto europeo nella Guyana francese nel 2021 su un Ariane 5, è iltelescopio spaziale più grande e potente al mondo, realizzato per esplorare il Sistema Solare, osservare mondi e stelle lontane e sondare le misteriose strutture e origini del nostroUniverso. La foto più attesa è quella delDeep Field, in assoluto la più profonda a infrarossi – in distanza e tempo – dell’Universo. Interegenerazioni di galassie, anche quelle del primo universo, oltre 13 miliardi di anni fa immortalate in un solo scatto. Ma anche il Stephan’s Quintet, uno scenografico quintetto di galassie, a circa290 milioni di anni lucedi distanza da noi. Inoltre, si potrà apprezzare il primo spettro dell’atmosfera di un esopianeta e capire come le galassie più antiche hanno formato quelle attuali. Dopo 7 mesi di preparativi per l’attivazione di tutti gli strumenti, il telescopio oggi è completamente operativo. Ci spedirà vere e proprie cartoline spaziali catturate a1 milione di km dalla Terra.Immagini così dettagliate che ə scienziatə lo considerano uno strumento in grado di rivelare una “nuova visione dell’Universo”. Una risorsa inestimabile per scoprire i segreti del cosmo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

8 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

16 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago