Categories: Diritti

Maryna Viazovska: una matematica da record

 

La matematica ucrainaMaryna Viazovskaha ricevuto, il 5 luglio, laMedaglia Fieldsper i suoi risultati nella soluzione del problema dell’impacchettamento di sfere in otto dimensioni e, insieme ad altri colleghi, in 24 dimensioni, un problema, quello dell’impacchettamento ottimale di sfere identiche, che era stato posto daKepleropoco più di 400 anni fa. «La leggenda vuole che nasca dalla domanda, “quante palle di cannone possono entrare nella stiva di una nave”?», ha spiegato Viazovska che da anni veniva indicata come una possibile vincitrice del “Nobel” della matematica. Alla vigilia dell’apertura del Congresso internazionale di matematici che avrebbe dovuto tenersi a San Pietroburgo, inaugurato da un discorso diVladimir Putin, ma che, poco dopo l’inizio della guerra, è stato spostato online, l’Unione internazionale dei matematici ha annunciato a Helsinki i quattro vincitori della Medaglia Fields. Insieme a Viazovska, il francese Hugo Duminil-Copin, il coreano americano, June Huh e il britannico James Maynard. Viazovska è la seconda donna, dopo l’iranianaMaryam Mirzakhani, Medaglia Fields nel 2014, scomparsa precocemente tre anni dopo, a ricevere il premio più importante in matematica. La Medaglia Fields viene attribuita ogni quattro anni a matematici, sotto i quarant’anni “per riconoscere risultati eccezionali in lavori esistenti e nella promessa di risultati futuri”. «Sono di Kiev, in Ucraina. E a febbraio la mia vita è cambiata per sempre e non solo per me ma per tutte le persone del mondo, e in particolare per le persone nel mio Paese. Spesso diamo per scontate le cose belle della nostra vita e la pace è una delle cose che ho sempre dato per scontato. Ora capisco quanto mi sia sbagliata», ha dichiarato Viazovska, in un video pubblicato su youtube dall’Unione matematica internazionale. Viazovska è professoressa all’Ecole Polytechnique Federale di Losanna dal 2017, dove ha una cattedra di teoria dei numeri. La 38enne, si è laureata all’Università di Kiev “Taras Shevchenko” e ha proseguito i suoi studi al politecnico di Kaiserslautern. Ha conseguito il dottorato nel 2013 a Bonn. Si è trasferita come post doc all’Institut des Hautes Etudes Scientifiques, alla Humboldt University di Berlin, poi a Princeton e dal 2017 è a Losanna.

Redazione

Recent Posts

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

2 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

14 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

15 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

20 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

23 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

1 giorno ago