Categories: Ambiente

Marmolada: ennesima prova del riscaldamento globale

 

Lo Special Report dell’IPCCsu “Mari e Criosfera in un Clima che Cambia” del 2019, che registrava le chiare evidenze dellafusione dei ghiacciai, lanciava un forte monito sui rischi connessi alla fragilità di questo comparto. Il drammatico bilancio di vittime legato al distacco del seracco sulghiacciaio dellaMarmoladarappresenta solo l’ultimo messaggio di unriscaldamento globaleche, malgrado gli impegni presi alle varie conferenze sul clima, continua inesorabilmente ad aumentare. Entro metà secolo tutti i ghiacciai alpini sotto i 3 mila metri fonderanno o saranno ridotti ai minimi termini. Quando nel 1864, la Marmolada fu scalata per la prima volta, c’erano in atmosfera 284 ppm, parti per milione di CO2. Oggi questo valore è aumentato del 47%. Considerando che l’incremento annuo a livello mondiale è di 2-2,5 ppm, la soglia critica per l’emergenza climaticadi 450 ppm, che comporterebbe un aumento di temperatura di 2 °C, sarà raggiunto già nel prossimo decennio. A meno che non si inneschinopolitiche radicali. Ma, se il fenomeno della contrazione dei ghiacciai e dei sistemi nevosi era evidente a tutti, le risposte sono state finora totalmente inadeguate. E non parliamo dei tentativi che vanno diffondendosi di preservare il manto nevoso attraverso speciali teli geotessili, ma dell’incapacità di avviare una seriapolitica di decarbonizzazione delle economie. Per invertire la rotta servono obiettivi ambiziosi, e sono pochi i paesi che stanno adottando politiche coerenti con questi impegni. Prendiamo ilraggiungimento della neutralità climatica al 2050, fra 28 anni, che implica una drastica rivisitazione dei processi produttivi, oltre a una mobilità e una climatizzazione degli edifici aemissioni nette zero. Parliamo di un obiettivo che decine di paesi, Ue compresa, si sono dati. Fortunatamente è in atto unsalto tecnologico, pensiamo alle sempre più competitiverinnovabilio alleauto elettrichecon costi decrescenti, che rende questa radicale transizione non un sogno ma un obiettivo praticabile. Ma non illudiamoci. L’ampiezza della sfida impone anche un ripensamento del modello economico e unmutamento degli stili di vita. Il fatto che l’umanità per la prima volta nella sua storia si trovi di fronte a un limite, a un muro virtuale, i miliardi di tonnellate digas climalterantiche potranno ancora essere emessi, può rappresentare una potente spinta a mutare le logiche che governano l’economia. E contemporaneamente indurre a modelli comportamentali più virtuosi. Del resto, di fronte alla siccità si programmano investimenti perrazionalizzare il sistema idrico, vengono adottati limiti nell’uso dell’acqua, i cittadini diventano più attenti. La trasformazione connessa alla decarbonizzazione dell’intero sistema economico rappresenta chiaramente un livello di impegno e uno sforzo di innovazione decisamente più elevato. E devono essere superate le timidezze della politica, pensiamo agli ondeggiamenti deiministri Cingolani e Giorgettirispetto all’obiettivo europeo dellacessazione delle vendite di auto a combustione interna dal 2035. O alle incredibili lentezze delle autorizzazioni per le rinnovabili. Bisogna capire che non c’è più tempo! Approfondisci suwww.connettere.org

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago