Categories: Bambini

Ora ti spiego lo Ius Scholae

 

Da mercoledì, a Roma, in Parlamento (una stanza rosso corallo molto bella con 945 poltroncine rosso corallo e altrettanti politici che non sempre alzano la mano per parlare a turno), si discute di una cosa importantissima che ti riguarda. È una parola un po’ strana, tieniti forte:Ius Scholae. Ius scholaeviene dal latino, una lingua antichissima che fa da nonna a tante altre lingue che si assomigliano tra loro, come cugini: l’italiano, il francese, lo spagnolo, il portoghese e il romeno. In latino, ius scholae vuol dire«il diritto che viene dalla scuola».Ma il diritto a cosa? A non fare i compiti? A mangiare una vaschetta di gelato al giorno? No. Il diritto a essere italianə, per amore e per legge. In Italia, circa1 bambinə su 10non ha la nazionalità italiana.Questo perché è arrivatə in Italia da un altro Paese, oppure perché è natə in Italia ma i suoi genitori no. I Paesi del mondo non hanno tutti le stesse regole quando si tratta di cittadinanza.Ci sono Paesi, come gli Stati Uniti e il Brasile, che danno la cittadinanza achiunque nasca sul posto.Non importa da dove vengono i tuoi genitori: se erano in vacanza a Rio de Janeiro il giorno della tua nascita, sei brasilianə. Si chiamaIus Soli,il diritto che viene dalla terra. In Germania e in Italia, invece, c’è loIusSanguinis, il diritto del sangue. Niente paura, non si farà male nessuno! Vuol dire che si è italianə o tedeschə quando si è figlə o nipoti di italianə o tedeschə. Se una persona nasce nel nostro Paese da due genitori stranieri o arriva in Italia più in là, invece, è tutto più complicato. Lenostre legginon vanno al passo con i tempi e, soprattutto, con la gente e con il mondo che gira e che si sposta. Con loIus Scholae, invece, si vuole fare in modo che unəalunnə che è andatəa scuola in Italiaper almeno 5 anni possa diventare italianə.Non c’è niente come la scuola, infatti, che ci insegni come vivere tuttə insieme, a imparare cose nuove e anche a farci sentire parte di una comunità, di una grande famiglia. È molto importante che tuttə ə bambinə che vanno a scuola in Italia e studiano, imparano e giocano insieme, possanoavere gli stessi diritti.Una persona straniera, per esempio, a seconda del Paese di origine dei suoi genitori, potrebbe non andare in gita all’estero, né fare le stesse belle esperienze di una italiana. Non poter studiarecome ə proprə compagnə vuol dire partire con una marcia in meno e doverfare due volte più sforzi per ottenere gli stessi risultati.Vuol dire non avere tutte le possibilità di fare il lavoro che ci piace, guadagnare il giusto ed essere rispettatə come si deve. I grandi devono capire che la cittadinanza non è come il pane: se ne do di più agli altri, non ne ho di meno io.Più siamo e più possiamo inventare cose belle, costruire mondi straordinari e fare dell’Italia un posto che ci assomiglia. Anzi,che assomiglia a ognunədi noi, nella sua unicità.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago