Categories: Ambiente

Il prezzo del cambiamento climatico

 

Ilcambiamento climatico ha un prezzo. Non solo in termini di impatto ambientale, ma anche, in senso proprio, in quelli di risarcimento del danno. A calcolarlo è il Dartmouth College, l’istituto universitario con sede negli Stati Uniti che ha elaborato unmodelloper quantificare ilcosto delle emissioni di gas serrarelativo ai singoli Stati. L’analisi, realizzata su uncampione di 143 Paesiper i quali sono disponibili i dati, ha elaborato 2 milioni di valori possibili per ciascuna interazione tra i singoli Paesi e ha processato con un supercomputer un totale di 11 trilioni (miliardi di miliardi) di valori per far fronte alle incertezze relative ai rapporti di causa-effetto. Si apprende così che i5 Paesi più inquinantiin fatto di emissioni -Stati Uniti,Cina, Russia,BrasileeIndia- hanno prodottoperdite economiche complessive per 6 trilioni di dollaridal 1990 al 2014, paragonabili al 14% del prodotto interno lordo globale annuo. O ancora che i primi 10 emettitori globali sono responsabili del 67% delle perdite a fronte del 70% di benefici. Nello stesso periodo considerato,Stati Uniti e Cinahanno causato perdite di reddito globale pari a oltre 1,8 trilioni di dollari ciascuno, mentre Russia, India e Brasile hanno prodotto singolarmente danni superiori a 500 miliardi di dollari. «I nostri risultati sottolineano chela responsabilità del riscaldamentorisiede principalmente in unamanciata di grandi emettitorie che questo riscaldamento ha portato all’arricchimento degli emettitoria spese delle persone più poveredel mondo – afferma lo studio, secondo cui – il riscaldamento globale fino a oggi ha amplificato e continuerà ad amplificare questo modello esistente didisuguaglianza economicaglobale». «I gas serra emessi in un Paese causano il riscaldamento in un altro e questo riscaldamento può deprimere la crescita economica», ha spiegato Justin Mankin, coautore della ricerca insieme a Christopher Callahan. A esserepiù svantaggiatedal riscaldamento globale sono leregioni torride deitropici, mentre nei Paesi del Nord l’innalzamento delle temperature può favorire i raccolti e aumentare la produzione. Se le emissioni degli Stati Uniti sonocostate al Messico79,5 miliardi di dollari di Pil perso tra il 1990 e il 2014, il loro impatto sulCanadaha fatto registrare unguadagnodi 247,2 miliardi di dollari. «L’affermazione che è possibile e scientificamente credibile collegare un singolo attore a un impatto tangibile individuale è un’affermazione che non è stata fatta in modo solido nei lavori precedenti», sostiene Callahan. Ma i ricercatori dichiarano che il nuovo metodo di calcolo forniscestime «giuridicamente valide»dei danni finanziari connessi alle emissioni. Secondo un rapporto dell’Environmental Change Institute dell’Università di Oxford, il numero deicontenziosi legalilegati al climaè più che raddoppiato a partire dal 2015, quando un tribunale dell’Aia ha ordinato al governo olandese di ridurre le proprie emissioni di almeno il 25% in quella che viene consideratala prima causa al mondo per responsabilità climatica. Se la nuova metodologia verrà accolta con favore dalla comunità scientifica, potrebbe rappresentare un passo in avanti significativo per accertare la responsabilità climatica degli attori coinvolti e determinare il risarcimento economico adeguato.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago