Categories: Futuro

Google Cloud vuole una “nuvola” green

 

In occasione del primoSummitsulla sostenibilità organizzato da Google Cloudche si è tenuto il 28 giugno, la compagnia di Mountain View ha presentato una serie disoluzioni dedicate ad aziende e privatiper valutare il loro impatto sull’ambiente. La prima è aver esteso all’intera platea dei clienti l’accesso aGoogle Earth Engine, una tecnologia di monitoraggio ambientalenatanel 2010 che combina immagini satellitari e dati geospaziali, oltre 40 petabyte, per fornireinformazioni sullo stato degli habitat e degli ecosistemie sulla loro evoluzione nel tempo. Google ha poi lanciato un progetto pilota che consentirà ai clienti Cloud di stabilire un punteggio di base per l’energia prodotta senza emissioni di carbonio (Cfe) e la propria impronta di carbonio “Scope 2”, ovvero le emissioni indirette associate all’acquisto di energia. ”È ormai nell’interesse di tutti comprendere come diventare più sostenibili e intraprendere azioni che abbiano un impatto significativo – ha dichiarato l’azienda – Basti pensare che quest’anno negli Stati Uniti laquerydi ricerca online ’come ridurre la mia impronta di carbonio’ è stata digitata come mai prima d’ora, e le ricerche per approfondire “cos’è ilgreenwashing” sono quintuplicate negli ultimi dieci anni”. Annunciato anche il potenziamento della suiteCarbon Sense, che fornisce una documentazione sulleemissioni di anidride carbonica associate all’utilizzo diGoogleCloud.All’inizio del 2023 il servizio verrà allargato anche al pacchetto Google Workspace e consentirà di monitorare le emissioni associate a prodotti come Gmail, Meet e Docs. Per i team IT, gli amministratori e icloud architect, Cloud introduce inoltre la modalità low-carbon, che consente di limitare le risorse alle aree dell’infrastruttura con le minori emissioni di carbonio. Infine Google rilasceràCloud Ready for Sustainability,un programma rivolto aipartnerdell’azienda che disporranno di nuovi strumenti, acquistabili online nell’apposito Marketplace Sustainability Hub, per supportare i clienti araggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. “I partner con la designazione GCR-Sustainability offrono soluzioni che riducono le emissioni di carbonio, aumentano la sostenibilità delle catene del valore, aiutano le organizzazioni a elaborare idati Esg(Environmental, social and corporate governance) o a identificare i rischi climatici”, si legge nel comunicato diffuso dall’azienda.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago