Categories: Futuro

Non si svapa più come una volta

 

L’uso tra ə giovani dellasigaretta elettronica, dopo il picco del 2019, sta registrando un’inversione di tendenza. La curva discendente, a ben vedere, interessa il numero di fumatori e fumatrici in generale (quindi anche di sigarette e drum)in tutti i Paesi industrializzati. Specialmente negli Stati Uniti, inoltre, il consumo diprodotti senzacombustioneè considerato uno dei problemi più importanti in tema disalutepubblica, ma gli studi attendibili sul tema scarseggiano e offrono dati discordanti. Risale ad aprile 2021 il parere finale delComitato scientifico della Commissione europeasuglieffetti della sigaretta elettronica:l’esame ha riconosciuto rischi classificati come moderati per il sistema cardiovascolare e per la predisposizione cancerogena, mentre ha riscontrato forti rischi di avvelenamento per lesioni o ustioni. Di contro, vi sarebbero prove limitate a sostegno dell’efficacia degli svapo nel contrasto alla dipendenza dal fumo. Secondo un articolo recentemente pubblicato sul “The Journal of Allergy and Clinical Immunology: In Practice” dal titolo“A close look at vaping in adolescents and young adults in the USA”,invece i pericoli legati al vaping non sarebbero così elevati come alcuni studi farebbero intendere. A condurre l’analisi il Professor Riccardo Polosa, fondatore del CoEHAR dell’Università degli Studi di Catania e oltreoceano, il Professor Thomas B. Casale dell’Università della Florida e Donald P. Tashkin della UCLA Health Sciences di Los Angeles. «Non sappiamo se l’uso di ecig nei giovani può portare a esiti negativi per la salute nell’età adulta e sono necessari studi a lungo termine di alta qualità– ha spiegato il Professor Polosa – sebbene lo svapo sia stato collegato a sintomi respiratori, questi si sono rivelati transitori e spesso incerti. Rispetto alle sigarette convenzionali, le elettroniche emettono molte meno sostanze tossiche e cancerogene e lariduzione del danno rispetto al fumo di sigarettaconvenzionale è ormai certa». Negli ultimi 10 anni, le percentuali di utilizzo degli svapo, soprattutto tra ə studenti delle superiori ma anche nella fascia d’età 18-24 (anche se meno), sono aumentate in misura considerevole, per poi diminuire progressivamente dal 2020 a oggi. Secondo i ricercatori, i dati sembrano confutare la teoria del cosiddettogateaway effect, in base alla quale ilvapingrappresenterebbe una corsia privilegiata per iniziare a fumare. Infatti, la maggior parte di coloro che fuma le ecing, non ne fa uso regolarmente ed è quindi meno probabile che i rischi sulla salute aumentino. «L’uso di sigarette elettroniche frequente o giornaliero tra gli adolescenti non è molto diffuso: la maggior parte dei giovani utilizzatori di prodotti elettronici a rilascio di nicotina ha dichiarato di aver utilizzato la sigaretta elettronica solo 1 o 2 volte al mese. Questi dati dimostrano che l’utilizzo giornaliero disigarette elettronichenon è molto comune. Abbiamo bisogno di forti campagne di prevenzione destinate agli studenti che li informano deipotenziali rischi», ha spiegato il Professor Thomas B. Casale. Inoltre, chi svapa solitamente era già un fumatore in precedenza. C’è chi poi è abituato ad alternare sigaretta/tabaccoe svapo. I sondaggi federali riportano un drastico calo anche di questa tendenza: con i miglioramenti apportati nelle sigarette elettroniche, che ne hanno migliorato anche il gusto e l’esperienza sensoriale, è probabile che sempre piùsvapatorisi ritenganosoddisfatti di fumare solo in questo modo. «È una buona notizia che l’abitudine allosvapotra gli studenti dellescuole superiorisia in rapido declino, tanto che ‘l’epidemia da svapo’ tra adolescenti è ormai da considerarsi finita – ha affermato Polosa – E una notizia ancora migliore è quella che riporta il drastico calo deitassi di fumo di sigarettatra studenti delle scuole superiori, con le percentuali sul fumo che raggiungono i minimi storici. Dobbiamo rimanere vigili naturalmente per garantire che i livelli di svapo tra ə giovani rimangano bassi. Nel frattempo, le autorità devono far rispettare le norme vigenti in materia di vendite illegali aə minori per limitare l’accesso al tabacco e ai prodotti a base di nicotina».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

8 ore ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

16 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

1 giorno ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

2 giorni ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

3 giorni ago