Categories: Futuro

Alexa chiama e l’aldilà risponde

 

“Hey Alexa, raccontami una storia con la voce di nonno”. “Okay! Racconto una storia con la voce di nonno”. Non siamo in un episodio diBlack Mirror, né sul set diGhost,eppure parlare con un defunto, o quantomeno sentirlo parlare per noi, non sarà più fantascienza né frutto di una seduta da un medium. È l’immortalità artificiale,la nuova e sbalorditiva (ma anche tanto discussa) funzione diAlexache Rohit Prasad (ricercatore capo del team dell’assistente digitale) ha presentato a Los Angeles nel corso dellaRe:MARS 2022lo scorso 22 giugno. Gli ingredienti per questa novità? Ad Alexa basterà ascoltare pochi minuti di un audio con la voce da riprodurre per crearne una copia quasi perfetta e dialogare con noi, trasportandoci in un mondo ultraterreno pur rimanendo sul pianeta Terra, comodamente sul divano di casa nostra. Memorizzando i suoni di un breve audio, Alexa sarà in grado di farci “conversare’’ anche con i nostri poveri defuntiche, magari chissà, si rivolteranno nella tomba per quella voce artificiale così mal copiata. «Viviamo senza dubbio nell’era d’oro dell’IA, dove i nostri sogni e la fantascienza stanno diventando realtà -ha dettoPrasad nel corso della presentazione – e se l’ IA non può eliminare il dolore di una perdita, può di sicuro far sì che le memorie rimangano. Tantissimi, anche durante la pandemia, hanno perso le persone che amavano. Con questa funzione permettiamo loro diriascoltare la vocedei familiari e degli amici scomparsi». E così, da una parte una “scatola tecnologica”,dall’altra un essere umano a conversare su chissà cosa. Un bambino che si addormenterà con la voce della nonna, ma ormai senza il suo profumo. Una vedova che parlerà con il suo amato, ma senza più poterlo abbracciare. Lutti mai elaborati e conseguenze psicologiche nuove per accorciare le distanze tra la strada di un aldilà e quella di un aldiquà che fino a oggi nessuno aveva avuto il coraggio (e forse anche l’esigenza) di attraversare. Nessuno tranne la tecnologia di Alexa. Tutto questo significa scomodare i morti etravestire da innovazione tecnologica un superamento del limite etico? O, con la sua clonazione di voci altrui, può essere la prima via realmente percorribile daldeepfakeaudio? E se fosse, invece, un semplice e inevitabile avanzamento dell’intelligenza artificiale? In fondo c’è sempre stato qualcuno che ci ha fatto credere di essere in grado di parlare con i nostri defunti al posto nostro. Che male c’è se Alexa ora ci permetterà, in qualche modo, di farlo personalmente? Nel dubbio…“Hey Alexa! Riproduci ‘Gli immortali’ di Jovanotti”.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

6 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

10 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

15 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

18 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

21 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago