Categories: Futuro

Anche sulla Terra c’è un po’ di Marte

 

C’è vita dove non ci dovrebbe essere, una vita chepotenzialmente potrebbe esistere persino su Marte. Unaricercapubblicata da un gruppo di scienziati della McGill University su ISME Journal racconta di una scoperta sorprendente. In un luogo totalmente inospitale, un ambiente estremamente salato, freddo e praticamente privo di ossigeno, sotto ilpermafrostcanadesesono stati trovati alcuni microbi vivi e attivi. Gli esperti hanno svolto delle ricerche in una zona e sorgente dell’alto Artico canadese chiamata Lost Hammer Spring, un punto che per caratteristiche, secondo gli scienziati, assomiglia ad alcune aree delPianeta Rosso. Dal loro punto di vista quel particolare luogo, sotto il permafrost, era perfetto per comprenderne se alcune forme di vita potessero esistere e sopravvivere, esattamente come potrebbe accadere su Marte, anche senza ossigeno. Le condizioni proibitive dell’area hanno portato a uno studio lungo oltre due anni e molto complesso ma dopo diverso tempo i ricercatori della McGill University hanno trovato alcuni microbi che non erano mai stati identificati prima e grazie a tecniche genomiche all’avanguardiasono riusciti a ottenere informazioni sul loro metabolismo. Per la prima volta, hanno dimostrato così che in quella zona dell’Artico canadese, in condizioni analoghe a quelle di Marte, microbi possono sopravvivere grazie acomposti inorganicidi tipologie simili a quelle presenti sul Pianeta Rosso (come metano, solfuro, anidride carbonica ecc). Una scoperta che ha portato persino i ricercatori dell’Agenzia spaziale europea(ESA) a interessarsi dei campioni di sedimenti di Lost Hammer usati per testare le capacità di rilevamento della vita degli strumenti che verranno usati poi nella prossima missioneExoMars. La sorgente Lost Hammer in cui sono stati individuati i microbi si trova nel Nunavut ed è davvero particolare: è perennemente sotto lo zero, scarsissima di ossigeno e ha concentrazioni di sale tali che impediscono il congelamento. I microbi, vivi e attivi, fanno parte di una comunità microbica definita come “unica”, spiegano gli esperti che hanno isolato e sequenziato il dna e sono arrivati a ricostruirei genomi di circa 110 microrganismi per lo più mai visti prima. «I microbi che abbiamo trovato e descritto a Lost Hammer Spring sono sorprendenti perché, a differenza di altri microrganismi,non dipendono dal materiale organico o dall’ossigenoper vivere. Invece, sopravvivono mangiando e respirando semplici composti inorganici come metano, solfuri, solfato, monossido di carbonio e anidride carbonica, che si trovano tutti su Marte», spiegano i ricercatori della McGill. «Possono anche fissare il biossido di carbonio e i gas di azoto dall’atmosfera, il che li rende altamente adattati sia alla sopravvivenza che alla prosperità in ambienti molto estremi sulla Terra e oltre», aggiungono i ricercatori che, con la loro scoperta, potrebbero aiutare potenzialmente aindividuare altri microrganismi similianche su Pianeti con caratteristiche analoghe al Lost Hammer Spring.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

7 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

23 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

1 giorno ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago