Categories: Diritti

ə figliə sono un ostacolo alla carriera delle donne?

 

A quante donne è capitato didover scegliere tra far carriera e averefigliə? A molte, a quanto pare. Sicuramente al 77% delle 500 intervistate dell’indagine condotta daFreeda, la digital media company che riunisce una community di 10 milioni di persone sui suoi vari canali social. Lo studio nasce da un’idea della giornalista e corrispondente a Milano per il quotidiano economico-finanziario britannicoFinancial Times,Silvia Sciorilli Borrelli, che ha scritto un libro, edito da Solferino e pubblicato il 10 giugno, e vi ha dedicato un capitolo. Il volume si chiama “L’età del cambiamento. Come ridiventare un Paese per giovani”, l’indagine viene analizzata in “Vietato riprodursi”, che comprare verso la seconda metà del saggio. Che parte da un dato: l’italia è uno dei Paesi dell’Ocseconil più basso tasso di natalità. Freedaha deciso di chiedere direttamente alla community, composta prevalentemente da donne tra i 25 e i 34 anni, quali fossero lecriticità in tema di maternità e lavoro, per indagare le difficoltà legate al genere. Non hanno risposto solo italiane, ma anche donne provenienti daRegno Unito, Spagna e America Latina, che sono gli altri Paesi in cui opera la piattaforma che sensibilizza sudiversitye inclusione. Avere figliə in età giovanile èun limite per carriera e guadagno? Sì, per il 64% delle intervistate. Avere figliə è un ostacolo, in generale, per lo sviluppo professionale? Sì, per il 63%. Più della metà, in entrambi i casi. Di conseguenza, rimanere incinta e doverlo comunicare diventa anch’esso un grande ostacolo: il 59% avrebbe paura a dirlo ai propri superiori. E poi, forse, il dato più sconvolgente. Al 42%, in sede di colloquio di lavoro, è stato chiesto: “Hai intenzione di avere un figlio?”.Una pratica illegalesecondo ilCodice delle Pari Opportunità, che vieta ogni forma didiscriminazioneche si basi sullo stato sentimentale, di famiglia o digravidanza. E non è legale neanche fare la selezione del personale sulla base dell’orientamento sessualeo sullo stato matrimoniale, se aveste qualche dubbio a riguardo.Il 91%di chi si è sentita rivolgere la domanda sulla maternità, comunque,l’ha trovata inopportuna, ma la risposta è arrivata: il 72% ha detto la verità, il 15% ha mentito e solo il 13% non ha proferito parola. Il 51% di queste risposte arriva dall’Italia, il 34% da Spagna e Sud America. L’83% delle donne italiane raggiunte lavora, il 78% è in una coppia e ha figliə. E qui emerge anche il tema dei congedi parentali obbligatori, cheper l’82% delle italianeaiuta a conciliare le attività legate con il lavoro econtribuisce a una ripartizione più equa delle responsabilitàtra i genitori. Perché, come ha spiegato aLa SvoltaAndrea Scotti Calderini, Ceo e Co-Fondatore di Freeda, è un discorso che riguarda anche gli uomini: «Dobbiamo dare al congedo di paternità la stessa valenza che diamo alla maternità, perchéfare figli è una responsabilità al 50%. In Spagna, per esempio, dove abbiamo una sede, la formula è uguale per donne e uomini ed equivale asedici settimane». Un’utopia in Italia, per ora. Ma questo ferma la voglia di diventare madri?Il 40% non rinuncerebbe alla professionedei propri sogni per diventare genitore, mail 69% delle intervistate totali vorrebbe avere figliə, così come il 76% delle italiane. C’è da dire, però, che tra loro il 44% ritiene che il proprio stipendio (o quello del proprio partner/coniuge) non sia sufficiente per mantenere un figlio senza rinunciare al lavoro. E allora come si fa? Si costruisce una società in cui non si debba scegliere tra lavorare ed essere madri.

Redazione

Recent Posts

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

6 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

11 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

12 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

14 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

17 ore ago

ORA C’È LA DATA: € 500 sulla carta di questa categoria di cittadini italiani | Non c’è nemmeno bisogno di fare domanda

Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…

1 giorno ago