Categories: Ambiente

Niente più bollette nelle case del futuro

 

Non solo arrivare a fine mese senza preoccuparsi delle bollette da pagare, ma persino avere energia in più da rivendere. Possibile? Sì, sostiene una nuova partnership britannica che promette di realizzare case modulari e autosufficienti del futuro dovenon sarà più necessario pagare lebollette. La britannicaOctopus Energy, in collaborazione con i costruttori di Ilke Homes, ha da poco annunciato un piano che punta a garantire a chi deve comprare casa l’assenza di bollette dell’energia grazie aisistemi rinnovabili.L’idea è questa: le nuove case (che saranno inizialmente proposte nell’Essex in Gran Bretagna) saranno tutte dotate di pannelli fotovoltaici, pompe di calore, contatori smart e altri sistemi per l’utilizzo di energia pulita. Se una famiglianon supererà la soglia di 10MWhdi energia, allora non pagherà bollette. Secondo l’ad di Octopus, Greg Jackson, quella quota è il triplo di quanto solitamente consuma in un anno una famiglia, quindi è moltoprobabile che non sarà superata.Tutta l’energia “risparmiata” inoltre potrà essererimessa in rete e ceduta. Per ora si tratta di un piano annunciato, i cui dettagli verranno messi a punto nei prossimi mesi. Nel frattempo, Octopus Energy arrivaufficialmente anchesul mercato italiano«con l’obiettivo di portareenergia verdepiù economica ai clienti in tutto il Paese e rivoluzionare il mercato dell’energia in Italia» e conta tra i suoi finanziatori anche la Al GoreGeneration Investment Management. Se nel mercato dello Stivale la società promette una tariffa elettrica 100% rinnovabile con l’obiettivo dichiarato di «portare a tutti energia green a prezzi contenuti», l’idea lanciata sulla piazza inglese insieme a Ilke Homes è invece collegata acase prefabbricateche saranno appunto in grado di consumare poco e in maniera efficiente, contribuendo ad affrontare la crisi climatica ed energeticache stiamo vivendo, nella direzione di smarcarsi dalla dipendenza delle fonti fossili. Come funzionerà? Le famiglie interessate, come quelle che stanno sperimentando le prime case bifamiliari nell’Essex (che poi diventeranno oltre 150 abitazioni, di cui oltre 100 a emissioni zero), dovranno pagare unextra tra le 8 e le 9 mila sterlinequando acquistano la casa: è il costo per pannelli solari, sistemi di accumulo, pompe di calore e metodiper rendere le case autosufficientienergeticamente. In questo modo, assicurano dalle società, in futuro le famiglie non dovranno più pagare costi aggiuntivi per le bollette. Il programma, ora in fase iniziale, punta a espandersi a10 mila case entro il 2030. Inizialmente la garanzia di “zero bollette” è concessa per un periodo di un anno, per poi – se tutto andrà bene – applicare la tariffa zero per sempre. Dunque «l’investimento iniziale sarà presto recuperato» sostengono da Octopus, oggi quarto fornitore di energia nelRegno Unito, che promette anche un rientro previsto dell’investimento nel giro di cinque anni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

8 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago