Un ibrido tra arte visiva e digitale. Fino al 6 settembre alVisionarea Art Space di Roma,in anteprima nazionale,Matteo Basilétorna a sperimentare i linguaggi e lenuove frontiere deldigitale. Nel mondo antico l’ibridismoveniva considerato come la fusione tra elementi umani e animali. Molte creature mitologiche (la Sfinge, il fauno o il Minotauro) erano la risultanza di svariate specie animali combinate insieme. Oggi l’ibridismo è fra uomo, tecnologia e biologia; fra uomo e chip sottopelle o microrganismi biologici, come per esempio un virus. Da oltre vent’anni, Basilé coniuga lacultura digitaleailinguaggi analogici, in una sintesi vibrante e dal respiro universale tra meccanica e elettronica, tradizione e innovazione, setting reale e virtuale. Attraverso l’obiettivo racconta la stratificazione umana tra bellezza ediversità: sfondi piatti e dal colore omogeneo, di ispirazione fiamminga, figure perlopiù femminili isolate nello spazio. I suoi soggetti sono creature sospese in un tempo indefinito e in unaforma fisica ibrida.In una dimensione per certi aspetti non dissimile a quella delMetaverso. La venticinquesima ora – HYBRIDA – Matteo Basilé La venticinquesima ora – HYBRIDA – Matteo Basilé FLORA MAGNIFICA VI – HYBRIDA – Matteo Basilé FLORA MAGNIFICA VI – HYBRIDA – Matteo Basilé FLORA MAGNIFICA VIII – HYBRIDA – Matteo Basilé FLORA MAGNIFICA VIII – HYBRIDA – Matteo Basilé IMAGO MUNDI – HYBRIDA – Matteo Basilé IMAGO MUNDI – HYBRIDA – Matteo Basilé THEF – HYBRIDA – Matteo Basilé
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…