Categories: Ambiente

I vigneti, una casa per la biodiversità

 

Non tutti gli animali possono permettersi il lusso di affermare che l’uva è acerba quando non arrivano a lambirla, come fa la protagonista di una delle più celebri favole attribuita a Esopo. Altri animali, per esempio uccelli e farfalle, a volte non raggiungono neppure ilvigneto. I vigneti sono tra le colture più impattanti nelle aree a clima mediterraneo. Il cambiamento climatico favorisce climi più miti che consentono di coltivare la vite a quote e latitudini più elevate. Per questo lesuperfici coltivate a vite sono in costante incremento.La maggioranza dei vigneti è contraddistinta da un’intensità di gestione che spesso lascia poco spazio ad altre forme di vita, con effetti negativi sullabiodiversitàe sugli ecosistemi locali. Ora, un recentestudiopubblicato sulJournal of Applied Ecology,firmato da Mattia Brambilla – ricercatore in Ecologia presso il Dipartimento di scienze e politiche ambientali dell’Università Statale di Milano – e Francesco Gatti – entomologo presso Fondazione Lombardia per l’ambiente e associazione Iolas – aprenuove prospettivein questa direzione. La ricerca (realizzata con il sostegno di Fondazione Lombardia per l’ambiente e di Fondazione Cariplo) è il risultato di un esperimento condotto in Oltrepò Pavese perverificare l’effetto sulla biodiversità nei vigneti,prodotto della gestione alternata della vegetazione al suolo. A seconda del sistema adottato dal viticoltore, la gestione alternata implica il taglio dell’erba o la lavorazione del suolo in un interfilare – lo spazio tra due filari di viti – ogni due, per poi tagliare o lavorare gli interfilari non trattati in precedenza dopo un periodo di alcune settimane. Come target, per la loro sensibilità alle variazioni ambientali, sono stati scelti uccelli e farfalle, censiti con e senza gestione alternata lungo transetti lineari diffusi per 200 metri di lunghezza nei vigneti convenzionali e biologici. Nel corso di tre anni, la ricerca ha valutato come una semplice misura gestionale possa contribuire all’obiettivo di rendere ivigneti più ospitali per la biodiversitàe più virtuosi dal punto di vista ecosistemico, a beneficio della viticoltura stessa. «Le fasce con abbondante vegetazione erbacea consentono la presenza di invertebrati e, in particolare, diinsetti, che vengono predati molto più facilmente dagli uccelli dove l’erba è bassa o assente», spiega Mattia Brambilla. Al tempo stesso, «la gestione alternata assicura una più regolare e frequentepresenza di fiori, in grado di offrire alle farfalle le risorse alimentari di cui hanno bisogno», aggiunge Francesco Gatti. Questa pratica favorisce inoltre laricchezza specifica di uccelli insettivori,importanti per limitare specie potenzialmente dannose per le coltivazioni, egranivori, che contribuiscono a contenere le cosiddette “erbacce”. Maanche i viticoltori possono giovarne. «Diversi di loro hanno notato un impatto positivo sulla percezione delle aziende da parte dei consumatori, che si sono mostrati interessati alle iniziative per la biodiversità illustrate dal materiale divulgativo messo a punto nell’ambito del progetto e spiegate attraverso gli incontri organizzati dall’associazione Eliante con gli stakeholder locali», concludono gli autori dello studio.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago