Categories: Ambiente

Perché dobbiamo preoccuparci della wet-bulb temperature

 

La colonnina segna35°C, riflettendo le luci del neon sull’asfaltoancora rovente un’ora dopo il tramonto. Al suolo la temperatura registra 43°C, causaassenza di alberi o di coperture. Di fatto le pietre, l’asfalto, le auto sonoaccumulatori di caloreche continuano a rilasciarlo anche quando l’accanimento deiraggi solariè cessato. L’umidità è elevatissima, quasi 100%. Sembra che l’acquascomparsa dai corsi d’acqua e dai bacini sia tutta nell’atmosfera. Sono giorni che situazioni come questa si stanno verificando in Nord America, Penisola Iberica, Pakistan, India e ora anche in Italia. Dati alla mano, tutti gli esperti sono concordi che ci stiamo avviando verso un’estate di temperature da record. E l’estate non è nemmeno iniziata. Le ondate di calore, si dirà nella vulgata, ci sono sempre state. Lacanicola, che prende il nome dalla stella della costellazione del Cane, che sorge e tramonta con il sole dal 24 di luglio al 24 di agosto, dovrebbe per convenzione arrivare tra quaranta giorni. Eppure, già da qualche settimana avvolge il mondo. Gli amanti del caldo salutano con piacere lacalura anticipata. Ma delle ondate di caldo ne ignoriamo la pericolosità potenziale. Le ondate di calore severe, come quella del 2003, possono causare decine di migliaia di morti, soprattuttomorti prematuretra gli anziani ma anche morti sul lavoro tra chi è costretto a operare all’aperto nelle ore più calde. La situazione può diventare catastrofica. Esiste un concetto poco diffuso in Italia, quello diwet-bulb temperature. Tradotto come temperatura di bulbo umido, la wet-bulb tempererature è la “temperatura umida” dell’aria letta da un termometro coperto da un panno imbevuto d’acqua a temperatura ambiente.Serve a analizzare il caldo-umido e gli impatti sulle persone. Anche chi si è adattato a temperature elevate non può rimanere all’aria aperta quando questa raggiunge i 32°C-umidi. Quando questo livello raggiunge i 35°C-umidi per periodi prolungati, nessun essere umano può sopravvivere, nemmeno all’ombra. Il corpo si surriscalda, si disidrata e in poche ore raggiunge il collasso. Nelle settimane passatealcune città in Indiahanno quasi toccato la soglia critica dei “35°C-umidi”, gettando nel panico le autorità. Le zone più interessate da questi fenomeni sono lezone tropicali, specialmente ilsubcontinente indianoe ilSud-Est asiatico. Ma non sono escluse anche aree come ilMediterraneoche potrebbe tropicalizzarsi nei prossimi anni. L’ondata di calore del 2003 si fermò “solamente” a 28°C-umidi, secondo un articolo del magazineScience. Ma il rischio di vedere un intensificarsi di questi fenomeni è concreto, al punto che per Colin Raymond, autore dell’articolo suScience, ci potrebbero essere fenomeni regolari diondate di caldo-umido estreme(ovvero sopra i suddetti 35°C) già dalla metà del secolo. Attenzione però: non sono da escludere avvisaglie che potrebbero verificarsi in questi, come indicato del picco raggiunto in India. Se numeri e scienza intorpidiscono la mente (specie con questo caldo), a offrire un’immagine cruda di cosa significa un’ondata di caldo-umido estrema riesce un libro discience-based fiction, romanzo d’immaginazione ma solidamente basato su informazioni scientifiche. Nel capitolo di apertura diThe Ministry for the Future, dello scrittore Kim Stanley Robinson, uno dei protagonisti affronta, una decina di anni da oggi, unawet bulb temperatureprolungata in una rovente Lucknow, India. In una ventina di pagine degne di un romanzo dell’orrore, Stanley Robinson descrive il dramma di persone che iniziano a morire per strada, il collasso del sistema energetico a causa dell’eccessiva domanda di aria condizionata, l’impossibilità di sfuggire al solleone nemmeno in casa. Non si trova refrigerio da nessuna parte nemmeno nelle acque del lago cittadino, dove solo il protagonista sopravvivrà con i livelli vitali sulla soglia della morte. Venti milioni di persone moriranno nel giro di due giorni per collasso e disidratazione. In un singolo evento. L’accuratezza dei dettagli tecnici è tale che il romanzo è stato acclamato dal mondo scientifico per il rigore con cui gli eventi vengono trattati. Lastrage climaticanel libro darà avvio alla super struttura che dovrà affrontare radicalmente la sfida di fermare lefonti fossilie lavorare alacremente per adattare città e territori a un pianeta che inevitabilmente diventerà più rovente. Indubbiamente la scena del libroThe Ministry of the Futurelascia il segno più di qualsiasi report scientifico. È vivida, cruda, e dannatamente possibile, anzi probabile già nei prossimi 20 anni. La lettura di queste pagine sia consigliata a tutti coloro che ancora frenano sulladecarbonizzazione, in nome della di una improbabile “sicurezza economica”. Le conseguenze delcambiamento climaticosono devastanti, reali e possibili. Le toccheremo sempre più con mano. Chi nega l’azione climatica faccia i conti con la sua coscienza e si adoperi a trovare soluzioni, non a creare problemi.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

47 minuti ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago