Categories: Diritti

A Hong Kong i libri di testo raccontano un’altra storia

 

Hong Kongè stata unacolonia britannica? La Storia dice di sì, ma i nuovi libri di testo controllati dall’Education Bureaunella Regione amministrativa speciale dellaCina, secondo quanto riferito dalSouth China Morning Post, sembrano voler sostenere il contrario. «Tutti i nuovi libri di testo dicono che Hong Kong non è mai stata una colonia britannica poiché il governo cinese non ha mai riconosciuto i trattati ineguali o rinunciato alla sovranità sulla città”, testimonia il quotidiano». Chan Chi-wa, insegnante di storia cinese alla scuola secondaria per oltre 30 anni, afferma che prima del 2019 i libri di testo erano per lo più concordi nelriconoscere il passato coloniale dell’isola. «La parte più difficile per gli insegnanti è spiegare agli studenti perché quando prima era vista da molti come una colonia, ora non è più così», ha confessato Chan alFinancial Times. I cosiddetti “trattati ineguali”, così ribattezzati dalla Cina che li ha ritenuti sbilanciati e iniqui, sono una serie di accordi negoziati tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo con cui l’impero cinese cedette la sovranità di alcuni territori a potenze straniere tra cui Gran Bretagna, Francia,Germania, Stati Uniti, Russia eGiappone. Il primo di questi trattati è ilTrattato di Nanchino, siglato al termine della prima guerra dell’oppio il 29 agosto 1842, col quale l’isola di Hong Kong passò alla corona inglese. Questa è tornata sotto il controllo della Cina (che nel 1949 era diventata laRepubblica popolare cinese)solo nel 1997, come previsto dalla Dichiarazione congiunta sino-britannica firmata nel 1984. La nuova serie di libri di testo è stata pubblicata online l’11 giungo da tre editori diversi come parte di un corso di“cittadinanza e sviluppo sociale”rivolto a studenti delle scuole superiori, nel modulo che partirà a settembre e che sostituisce il corso di studi liberali progettato nel 2009 (accusato dal governo di Pechino di aver radicalizzato i giovani durante le proteste del 2019). Al suo posto, un programma incentrato susicurezza nazionale, identità, legalità e patriottismo. Ad essere riscritto dall’Education Bureau, l’ufficio di Hong Kong responsabile della formulazione e dell’attuazione delle politiche educative, anche lo stesso movimento di protesta del 2019, che secondo la narrativa pro-Pechino sarebbe stato guidato dall’intervento di “forze esterne”. «È necessario che lescuoleinsegnino agli studenti a pensare in modo positivo e aamare la loro nazione», ha affermato lunedì il capo del dipartimento dell’istruzione di Hong Kong. Nel libro di testo pubblicato dalla Aristo Educational Press, la parola “sicurezza nazionale” ricorre 400 volte in 121 pagine. Un portavoce dell’Education Bureau sentito dalChina Morning Postha dichiarato che non avrebbe commentato il contenuto dei volumi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

4 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

20 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago