Categories: Economia

L’America Latina avrà una moneta unica?

 

Potrebbe chiamarsisur, che in spagnolo significa “sud”, e dare una svolta all’America Latina. Si tratta dellamoneta unica, una questione dibattuta da tempo e tornata alla ribalta ora cheLuiz Inacio Lula da Silva, ex presidente brasiliano dal 2003 al 2010, è nuovamente candidato alle elezioni che si terranno nel Paeseil prossimo 2 ottobre. «Se Dio vuole, creeremo una valuta comune perl’America Latina, perché non dovremmo dipendere dal dollaro», ha detto Lula a maggio. L’idea proviene daFernando Haddad, sindaco del centro finanziario del BrasileSan Paolodal 2013 al 2017, ed ex ministro dell’Istruzione dal 2005 al 2012, proprio durante il mandato di Lula. Nel 2018 è stato anche candidato alla presidenza del Paese per il Partito dei Lavoratori, perdendo contro l’attuale leader di estrema destra in caricaJair Bolsonaro. L’idea originale era di creareuna moneta unica per il sud America, ma nel suo discorso Lula ha proposto diestenderlaa tutta l’America Latina, che comprende non solo i Paesi sudamericani, ma anche quelli dell’America centrale che furono conquistati e colonizzati da popolazione provenienti da Paesi latini qualiSpagna, Portogallo eFrancia. In Sud America, attualmente, sononumerose le monete in circolazione: il Real brasiliano, il peso argentino, quello cileno, colombiano, uruguaiano, il Bolivar venezuelano, il dollaro statunitense in Ecuador, il dollaro della Guyana, quello del Suriname, il Guaraní paraguaianao, il Boliviano, il Nuevo Sol peruviano. Alcuni Paesi della zona, invece, utilizzanoeuro o sterlina, a seconda dei territori da cui dipendono: si tratta, per esempio, delle Isole Falkland e della Guyana francese. Secondo un articolo pubblicato ad aprile dal quotidianoFolha de San Paoloa firma di Haddad e del collaboratore del governo di Lula Gabriel Galípolo, la valuta unica dovrebbe essere emessa da unabanca centrale sudamericana, con una capitalizzazione iniziale effettuata dai Paesi membri, “proporzionale alle rispettive quote nel commercio regionale” ed effettuata “con le riserve internazionali dei paesi” o con “una tassa sulle esportazioni dei paesi fuori regione”. L’intenzione è di utilizzarla fondamentalmente per “flussi commerciali e finanziari tra i Paesi della regione”. Per questo motivo l’idea sarebbe di creare una valuta digitale per il sistema intercommerciale dei Paesi, non sostenuta da una tecnologia blockchain ma da una banca centrale. Insomma, non si tratterebbe diuna criptovalutae ogni Paese potrebbedecidere se adottarlaanche a livello nazionale o mantenere la propria. Ma per fare il primo passo in questa direzione è necessaria una dichiarazione pubblica di intenti da parte di diversi governi affinché possano iniziare i negoziati. Possibilità che appare ben lontana dalla realtà. L’emittente tedescaDeutsche Welleha raggiunto Jacques D’Adesky dell’Università Federale Fluminense di Rio de Janeiro, che ha fatto riferimento alle differenze esistenti e alle rivalità storiche nella zona, per esempio tra Argentina e Brasile. «La formazione di una zona monetaria unica richiederebbe inizialmente molti negoziati tra i futuri partner», ha detto a Dw, sottolineando che un percorso simile richiederebbe anni di trattative. Molti economisti pensano, comunque, che si tratti di unatrovata elettoralee che, dopo ottobre, perderà la visibilità conquistata finora. Il presidente socialista Nicolas Maduro, che guida un Paese, il Venezuela, che soffre da anni di inflazione cronica, sarebbe d’accordo all’utilizzo di una moneta unica per ovviare al dollaro. Ha suggerito, però, di promuovere ilsucre: come spiega Dw, si tratta di un mezzo di pagamento utilizzato dall’alleanza di StatiAlba, dominata da governi di sinistra, tra cui Bolivia, Cuba e alcune nazioni più piccole delle Indie occidentali. Al quotidianoElDestape,l’economista e ricercatore Marcelo Bruchanski ha ricordato che «Argentina e Brasile hanno già la Sml [Sistema de moneda local], per cui si potrebbe promuovere un’espansione che vada in quella direzione». IlLocal Currency Systemè un meccanismo che consente di effettuare operazioni a un costo inferiore (perché si ottengono tassi di cambio migliori) nelle valute dei paesi che compongono il Mercosur, il mercato comune dell’America meridionale. L’introduzione di una moneta latino-americana unica, comunque, avrebbe anche una dimensione politica, come l’ha avutal’euroin Europa. L’America Latina – o il Sud America – verrebbe vista come un’area economica unificata e il sur proposto da Haddad potrebbe essere precursore di uno sviluppo politico che alla finepotrebbe portare a un’Unione latinoamericana. Ma bisognerebbe fondere le norme sul lavoro, sulla fiscalità, le politiche di esportazione, costruire un sistema statistico condiviso, relative politiche di sviluppo che vadano verso l’integrazione produttiva. Una soluzione chediventerà concreta con Lula?

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

8 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

13 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

18 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

21 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

24 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago