NelRegno Unitoparte l’esperimento dellasettimana cortain ufficio, il più ampio e strutturato mai realizzato. L’obiettivo?Lavorare meno per lavorare meglio. Sono almeno 70 leimprese(di dimensioni e settori diversi) che hanno optato per questa nuova soluzione, mantenendoinvariato lo stipendioeverificando la produttivitàdei dipendenti: da società di marketing a studi legali, da negozi e ristoranti a compagnie di software. Il progetto, lanciato dalthink tank Autonomye dallaOng4 Day Week Global,durerà 6 mesi e coinvolgerà 3300 tra lavoratori e lavoratrici, monitorati dai ricercatori di Oxford, Cambridge e del Boston College. I soggetti inseriti nell’iniziativa lavoreranno l’80% delle ore previste normalmente, ma continueranno a percepirelo stesso stipendio. Verrà esaminato l’impatto della nuova routine lavorativasul lorostato di salutee in generale sullaqualità della vita. Al contempo, si terranno sotto stretta osservazione anche i risultati del loro lavoro, per capire se effettivamente se ne possanotrarre benefici. La speranza è quella di riuscire a dimostrare chelavoraremeno giornipuò essere una carta vincente per mantenere alti sia l’impegno, che l’energia e l’entusiasmo profusi nelle ore in ufficio. Senza contare, poi, gli effetti sull’ambiente: accorciando la settimana lavorativa, infatti, siridurrebbe l’inquinamentodovuto agli spostamenti e il consumo degli edifici. L’idea è nata, in effetti, da unesperimento condotto nel 2015 e nel 2016a Reykjavik, capitale dell’Islanda: 2500 persone hanno lavorato 4 giorni anziché 5 per un certo periodo di tempo. I risultati sono stati più che positivi, con unariduzione dei livelli di stresse nessuna conseguenza negativa sullaproduttività. Da quel momento, l’86% degli islandesi ha scelto lasettimana breve. Prima della pandemia se ne era discusso anche nel Regno Unito: nel clima pre-elezioni il partito laburista, poi sconfitto dai conservatori, si era impegnato a introdurlo entro un decennio. Entro il 2022verranno messi in atto progetti simili anche inScozia,Irlanda,Spagna,che ha annunciato una prova di 3 anni; Usa, Australia, Nuova Zelanda, dove è nata l’associazione4 Day Week Global. «I lavoratori sono usciti dalla pandemia con un’idea molto diversa di qualità della vita – ha spiegato Joe O’Connor, leader del Movimento globale per la settimana lavorativa breve – Sempre più imprese si rendono conto che un lavoro aorarioridottomaconcentrato sugli obiettivida raggiungere è il modo migliore per avere un vantaggio competitivo». In America, gli effetti della pandemia hanno smosso le acque generando il fenomeno dilagante dellaGreat Resignationdi milioni di persone frustrate. Anche nel panorama editoriale se ne dibatte molto. La giornalistaSarah Jaffe, autrice del libroIl lavoro non ti amae attenta osservatrice del fenomeno, smaschera e analizza il ricatto morale di tanteoccupazioni(soprattutto intellettuali) pagate con miseri salari facendo leva sulla passione che spinge a dedicarsi a determinate professioni. Nel mese di febbraio, inoltre, il Belgio ha approvato una legge che introduce l’opzione dei 4 giorni lavorativi. In generale, dallariduzione del 20% delle ore lavorativesettimanali deriva un’efficienza del 10/15% in più. InItaliala strada sembra ancora lunga. Non è mai comparsa sul tavolo delle discussioni in politica una simile proposta ma è stata impiegata con successo daalcune realtà private, tra cuiAwin Italiae laCarter & Benson. Entrambe le compagniecon il primo lockdownhanno scelto di sperimentare iltaglio dell’orariosettimanale e testarne gli effetti sulla produttività e la salute dei dipendenti. Avendo riscontrato notevoli benefici in termini di soddisfazione e una maggiore efficienza del personale, lo hannointrodotto a pieno regime.
Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…
Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…
Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…
Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…