Categories: Ambiente

Stop UE alle auto diesel e benzina

 

L’idea di direbasta allavendita diautonuove a benzina e diesel dal 2035prende sempre più piede in Europa. La plenaria dell’Europarlamento ha infatti avallato la proposta della Commissione europea dellostop al commerciodi veicoli inquinanti, nell’ambito del pacchetto noto comeFit for 55e dedicato al taglio delle emissioni. Nel testo approvato, gli eurodeputati sostengono la proposta della Commissione di raggiungere unamobilitàstradale a emissioni zeroentro il 2035. L’emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva invece una riduzione delle emissioni di CO2 del 90% (anziché del 100%), non è stato approvato. Il via libera alla posizione negoziale degli eurodeputati sugli standard di emissioni di CO2 è arrivato con339 voti a favore, 249 contro e 24 astenuti. Una volta adottato il mandato per negoziare con gli esecutivi europei, il prossimo step sarà ilnegoziato con i vari governiUe. Allo stesso tempo è stato anche approvato un emendamento bipartisan (sostenuto da diversi eurodeputati italiani) che in sostanza vuole concedere unaderoga al 2036ad alcune case automobilistiche che producono meno auto (da 1000 a 10 mila mezzi l’anno) comeFerrari o Lamborghini,e furgoni (da 1000 a 22 mila). Un tentativo di salvare lamotor valleyemiliana. Le decisioni europee sullo stop alla vendita di auto diesel e benzina dal 2035 è stata definita da Matteo Salvini come «unafollia assoluta.Un regalo allaCina, un disastro per milioni dilavoratori italiani ed europei». «Sono70.000 i posti di lavoro a rischionell’industria automotive, legata alla produzione di componenti che non serviranno per l’elettrico – ha invece spiegato ildirettore dell’AnfiaGianmarco Giorda, sostenendo che – l’elettrico a oggi non è in grado di compensare la perdita di posti di lavoro, non basta costruire colonnine di ricarica o altri componenti. Servono piuttosto azioni per portare in Italia pezzi di filiera legati allaproduzione di batterie per leauto elettriche». Per ilviceministro allo Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto, «l’Europa ha bocciato la proposta di ridurre il divieto dal 100% al 90%. Èdifficile immaginarecome sarà il 2035. Continuo a non immaginare il Gran Premio di Monza senza il rombo del motore delle auto in pista». «Bisognava ridurre le emissioniin modo gradualetenendo conto della realtà che stiamo vivendo: ilmercato è in forte calo, continua a svilupparsi la ricerca per motori endotermici sempre meno inquinanti e sono necessarie misure sociali pertutelare i lavoratori interessati alla transizione», ha aggiunto. Al contrario, molte associazioni ambientaliste, comeLegambiente, plaudono alla mossa arrivata dall’Europa. Per il presidente del Cigno Verde Stefano Ciafani «Il via libera allo stop alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035 rappresenta un’ottima notizia e unprimo passo importanteanche in nome del green new deal. Finalmente si va nella giusta direzione peraccelerare la transizione ecologicaanche nel comparto auto». «Ora la palla passerà alConsiglio Europeo, per questo lanciamo un appello al Governo italiano affinché, all’interno del Consiglio, sostenga la posizione dell’Europarlamento – ha continuato Ciafani – Abbiamo bisogno dicittà a zero emissioniche abbiano il coraggio di puntare davvero su una mobilità sostenibile, elettrica, intermodale, pubblica e condivisa, rendendo allo stesso tempo learee urbane più vivibilie sicure e meno inquinate. Non si perda questaimportante occasione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

7 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

23 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago