I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglioil 7 giugno hanno raggiunto un accordo sulcaricatore unicoper i varidevice elettronici(compresi i laptop) al fine diridurre la produzione di rifiuti. La proposta di direttiva su cui hanno raggiunto l’accordo le Istituzioni Ue modifica la direttiva sulle apparecchiature radio 2014/53/Ue prevedendo l’obbligo di messa in commercio di un’unica tipologia di caricabatteria (dotato di presa Usb-c) usabile su telefoni cellulari, tablet, e-reader, auricolari, fotocamere digitali, cuffie e auricolari, console per videogiochi portatili e altoparlanti portatili, che dovranno essere dotati di porta Usb-c apposita. Le nuove regole si applicherannodopo 24 mesi dall’entrata in vigoreai nuovi apparecchi entrati in commercio dopo tale data. Anche ilaptopdovranno essere adeguati ai requisiti entro 40 mesi dall’entrata in vigore. I consumatori riceveranno informazioni chiare sulle caratteristiche di carica dei nuovi dispositivi, rendendo più facile per loro vedere se i loro caricatori esistenti sonocompatibili. Gli acquirenti potranno anche scegliere se acquistare nuove apparecchiature elettronichecon o senza un dispositivo di ricarica. Dopo la pausa estiva, Parlamento europeo e Consiglio Uedovranno approvare formalmente l’accordo, prima della sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…
Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…
Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…
Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…