I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglioil 7 giugno hanno raggiunto un accordo sulcaricatore unicoper i varidevice elettronici(compresi i laptop) al fine diridurre la produzione di rifiuti. La proposta di direttiva su cui hanno raggiunto l’accordo le Istituzioni Ue modifica la direttiva sulle apparecchiature radio 2014/53/Ue prevedendo l’obbligo di messa in commercio di un’unica tipologia di caricabatteria (dotato di presa Usb-c) usabile su telefoni cellulari, tablet, e-reader, auricolari, fotocamere digitali, cuffie e auricolari, console per videogiochi portatili e altoparlanti portatili, che dovranno essere dotati di porta Usb-c apposita. Le nuove regole si applicherannodopo 24 mesi dall’entrata in vigoreai nuovi apparecchi entrati in commercio dopo tale data. Anche ilaptopdovranno essere adeguati ai requisiti entro 40 mesi dall’entrata in vigore. I consumatori riceveranno informazioni chiare sulle caratteristiche di carica dei nuovi dispositivi, rendendo più facile per loro vedere se i loro caricatori esistenti sonocompatibili. Gli acquirenti potranno anche scegliere se acquistare nuove apparecchiature elettronichecon o senza un dispositivo di ricarica. Dopo la pausa estiva, Parlamento europeo e Consiglio Uedovranno approvare formalmente l’accordo, prima della sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…