Categories: Ambiente

Buone notizie: in Europa calano le emissioni di gas serra

 

La buona notizia è chein Europacalano le emissioni,la cattiva è che – nonostante l’Italia sia sulla giusta strada – da noi questo calo è ancora troppo lento. Però, soprattutto sulla scia dei nuovi investimenti legati alle rinnovabili, le potenzialità per continuare aabbattere i gas serrasono alte: un segnale da leggere come incoraggiante in occasione dellaGiornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi. A dare conto della situazione sulle emissioni europee è il rapporto”Annual European Union greenhouse gas inventory 1990–2020 and inventory report 2022”che contiene i dati ufficiali sulle emissioni di gas serra sviluppati dall’European environment agency(EEA). I dati si riferiscono al primo anno di pandemia, il 2020. Quel che emerge dall’analisi è che “l’Unione Europea ha continuato a registrare sostanziali riduzioni delle emissioni di gas serra nel 2020, registrandoun calo dell’11% rispetto al 2019”. L’Europa, in termini di tagli alle emissioni, fa dunque scuola: “I dati confermano una tendenza al ribasso trentennale che ha portato l’Ue a raggiungere l’obiettivo 2020 di ridurre le emissioni del 20% rispetto ai livelli del 1990”, si legge nel rapporto EEA. La riduzione del 2020 è stata la maggiore nell’Ue da trent’anni e si stima che la riduzione complessiva delle emissioni di gas serra sia stata del34% rispetto al 1990, ovvero1,94 miliardi di tonnellate di CO2 equivalente. Le cifre dimostrano come l’Europa sia riuscita acentrare l’obiettivo del 20%giusto prima che però la diffusione del Covid e la pandemia incidessero nuovamente sui livelli di emissioni (in rialzo negli ultimi due anni). Secondo l’EEA a giocare un ruolo chiave nella riduzioni delle emissioni climalteranti negli ultimi trent’anni è statol’uso crescente dienergie rinnovabili, un uso di combustibili fossili a minore intensità di carbonio e il miglioramento dell’efficienza energetica, ma anche i cambiamenti strutturali nell’economia e laminore domanda di riscaldamento dovuta agli inverni più caldiin Europa, così come gli effetti della pandemia ma solo nella fase iniziale dei primi lockdown. Le emissioni sono calate in quasi tutti i settoriad eccezione però deitrasportie deicondizionatorie sistemi di refrigerazione. Bene l’edilizia e l’industria del manifatturiero, così come le aziende impegnate nella produzione di ferro e acciaio. Entrando nel dettaglio dell’impegno dei Paesi Ue,il Regno Unito e la Germania hanno rappresentato il 47% delle riduzioni nettetotali negli ultimi 30 anni. Meno positiva è invece l’Italia che è rimasta sotto la media europea con il 26,7% di emissioni in meno nel periodo 1990-2020. Risulta però che negli anni 2019-2020 nello Stivale si sia registrato un calo più alto (l’8,9%) rispetto alla media di altri stati del Vecchio Continente. La strada per arrivare all’obiettivo deltaglio delle emissioni di gas serra del 55%- in un contesto generale di crisi energetica, cambiamenti climatici e conflitti in corso – èdunque ancora lunga: percorrerla fino in fondo non sarà semplice ma, in nome della Terra e dell’ambiente, dobbiamo continuare a insistere.

Redazione

Recent Posts

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

2 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

5 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

8 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

18 ore ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

21 ore ago

Paolo Ciavarro scoppia in lacrime davanti alla Toffanin | Lo ha ammesso a poche ore dal suo compleanno

A poche ore dal suo compleanno, Paolo Ciavarro tra le lacrime ammette tutto davanti alle…

1 giorno ago