LaRiserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfaè un’area naturale protetta (la prima istituita dalla Regione Lazio), situata a circa 40 km a nord di Roma.Qui lo scorso aprile, immerso nel verde paesaggio della riserva, è nata una piccolaattività solidale:FarFood, il bistrot inclusivo per persone condisturbi dello spettro autistico, disagio mentale o disabilità psichica. Il progetto è nato grazie aIl desiderio di Barbiana, una cooperativa e impresa sociale impegnata nella creazione di processi d’inclusioneperbambinə, adolescenti e giovani adultə, con particolare attenzione all’autismo, al disagio mentale e alla disabilità psichica. La suamissionè l’inclusione sociale e lavorativa deə suə ragazzə. Per questo motivo la cooperativa è impegnata in diverse attività, alle quali ha recentemente aggiuntoFarFood. A quasi due mesi dall’apertura, il bistrot ha accolto nel suo staffquattro dipendenti condisabilità(due dellə quali provenienti proprio da Il desiderio di Barbiana) e presto se ne aggiungerannoaltrə sette,unə al mese. FarFood fornisce a questə ragazzə la possibilità ditrovare la propriaemancipazionee la propria identità adulta, attraverso un percorso lavorativo e di formazione che punta all’inclusione sociale. Con questo lavoro, ə ragazzə hanno la possibilità dimettersi in gioco, conoscere persone nuove e provare a costruirsi una propria indipendenza economica. Dalle attività a contatto con ə clienti a quelle con i fornitori, fino alla gestione di ordinazioni e prenotazioni: FarFood offre loro unacampo di provaper uscire dalla propria comfort zone. Inoltre, ə dipendenti sono anche impegnatə nellagestione dell’orto, un’altra attività lavorativa che permette loro di vivere un’esperienza emozionale attraverso la cura e la raccolta dei prodotti da utilizzare nelle cucine. Dopo un periodo di formazione, i ragazzi e le ragazze de Il desiderio di Barbiana diventano lavoratori e lavoratrici di questo nuovobistrot inclusivo, ma non solo loro. FarFood ha infatti accolto altre due persone con disabilità esterne alla cooperativa (ma sempre della regione) che sono venute a conoscenza del progetto grazie a unintenso passaparola. Con laristorazione solidalemoltə ragazzə hanno la possibilità di entrare a contatto con persone nuove, di mostrare le proprie capacità e di vivere un’esperienza formativa e di crescita.Sarà per questo che i feedback che arrivano daə dipendenti di FarFood sono ottimi e decisamente ricchi di gioia.
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…
Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…