Categories: Bambini

La Dichiarazione di Varsavia per la salute mentale dei minori

 

L’invasione inUcraina. La pandemia. Le migrazioni di massa dovute allapovertà e alla violenza in Africa, Medio Oriente e nelle Americhe. Tra le milioni di persone che stanno subendo le conseguenze di tutte queste crisi, c’è una categoria che sta soffrendo più delle altre:i bambini. Il 27 maggio si è tenuto aVarsaviail convegno “Come garantire e promuovere la salute mentale durante la guerra: valutare e rispondere all’impatto del trauma attraverso lo sviluppo del bambino e dell’adolescenza”, organizzato daTelefono AzzurroeFondazione Child, in collaborazione conl’Associazione Mondiale di Psichiatria,l’organizzazione internazionale che associa le Società di Psichiatria nazionali di tutto il mondo, per discutere dellaguerra in Ucrainae delle sue conseguenze su bambini e adolescenti. Lo scopo dell’evento era trovare strumenti efficaci a tutela dei minori atti anche a garantire loro ilsupporto psicologicodovuto a fronte di traumi di tale portata:Telefono Azzurrospiega che circala metà degli 8 milioni di rifugiatiin fugadalla guerrasono bambini e adolescenti. E la metà non è accompagnata dai genitori. E allora ecco un piano d’azione per proteggerli e garantire loro un solido futuro: laDichiarazione di Varsavia.Un appello all’azione globale e un impegno a sviluppare una risposta congiunta per affrontare ibisogni disalute mentaledi bambini, adolescenti e delle loro famiglie. Il 19 maggio 2022, spiega la dichiarazione, la first lady ucrainaOlenaZelenskyha parlato delle conseguenze psicologiche a lungo terminedell’invasione russa, impegnandosi aricostruire l’Ucrainae a prendersi cura della salute mentale di tutti gli ucraini, ma soprattutto dei giovani. Un impegno che va ampliato al mondo intero. Come spiega Telefono Azzurro, i disturbi della salute mentale sono tra le patologie più comuni che colpiscono i giovani: “Circa la metà della popolazione mondiale soffrirà di un disturbo mentale a un certo punto della sua vita:il 75%di tali disturbi si presenta prima della fine dell’adolescenza,il 50%prima della fine dell’infanzia”. IlCovid-19non ha fatto altro che peggiorare la situazione: “Almeno il 20% dei giovani hadisturbi dell’umore o d’ansia. Le visite al pronto soccorso per problemi di salute mentale sono aumentate dipiù del 25%in alcune comunità, con un drammatico incremento dei tentativi di suicidio e dei casi di overdose”. La Dichiarazione di Varsavia si sviluppa inotto punti: in primis “impegnarsi pubblicamente per unacall-to-actionunificata con una campagna di sensibilizzazione globale in risposta alla crisi della salute mentale dei bambini e degli adolescenti”. Poi, la seconda richiesta è quella di convocare unvertice mondialeche coinvolga capi di Stato, leader di organismi internazionali, leader aziendali, leader religiosi, scienziati, medici, Ong, centri accademici e altre parti interessate, per sviluppare un piano d’azione internazionale e dettagliato. Necessario, poi, sviluppare un piano progressivo per la formazione e l’ampia diffusione deiservizi di prevenzionesulla base di dati, valutazioni, pronto intervento e assistenza attualmente disponibili. Cosa che include unoscreening su larga scaladei disturbi mentali a livello di collettività. Dare l’avvio a programmi di ricerca innovativi e di alta qualità, accessibili in più lingue e in grado di ottimizzare l’utilizzo delle forniture a distanza e online, tramitetablet, smartphone e web. In collaborazione con le aziende tecnologiche e gli innovatori clinici, utilizzare nuovi strumenti come ilMetaverso, l’apprendimento automatico e l‘intelligenza artificialeper aumentare l’accesso agli interventi basati sull’evidenza di dati. Stesso discorso per iprogrammi di formazione professionaledi alta qualità nel campo della salute mentale, oltre a un progetto su larga scala per i medici di famiglia e altri professionisti del settore medico. Ultimo punto, ma non per questo meno importante: “Che i governi e le istituzioni private aumentinole risorse a disposizionedi psichiatri, psicologi e altri professionisti della salute mentale per espandere i servizi di diagnosi, trattamento e riabilitazione per i bambini in crisi”. Affinché la salute mentale sia una volta per tutte al centro del dibattito.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

2 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

18 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago