Categories: Ambiente

La Germania potrebbe riaprire le centrali a carbone

 

Basta carbone, ancora carbone. Nonostante i dichiarati e annunciati piani verso le emissioni zero, nonostante una transizione ecologica che passa anche per la chiusura delle centrali nucleari,la Germania “verde” ha in programma di utilizzare ancora le centrali elettriche a carbone- che dovevano rimanere inattive quest’anno – in caso estremo di chiusura dei rifornimenti di gas russo. Per ora si tratta solo di proposte emisure precauzionali(rivelate daBloomberge daTime)che potrebbero durare sino al 2024quando la Germania intende ridurre definitivamente la sua dipendenza dai combustibili fossili russi. Lo scorso annoil gas russo ha rappresentato circa il 15% della produzionedi energia tedesca e senza di questo, secondo i vertici della Germania, attingere al carbone potrebbe essere una risposta immediata per colmare le lacune: quello a disposizione potrebbe garantire un totale di 8,5 gigawatt, consentiti solo dopo previa richiesta degli operatori. A oggi la Germania ha ridotto la quota di gas naturale che riceve dalla Russia al 35% rispetto al 55% di inizio anno e nei prossimi due anni lavorerà per ridurla ulteriormente. Allo stesso tempo nel 2020 aveva intrapreso l’obiettivo di investire 44,5 miliardi di dollari per abbandonare il carbone entro il 2038. Le nuove condizioni dettate dall’invasione russa in Ucraina però hanno fatto saltare molte carte in tavola e hanno portato alla scelta di poter – soltanto in caso di necessità – attingere ancora dal carbone solo se non dovesse più arrivare il gas russo. Il decreto d’emergenza, che dovrebbe essere presentato dalministro dell’Economia Robert Habeckin settimana, dovrebbe permettere al governo di attivare alcune centrali senza approvazione del Parlamento. Potrebbero essere usati26 siti in totale, di cui 15 sono impianti di carbone, 6 di petrolio e 5 di lignite. Nel frattempo, il ministero del clima tedesco in una dichiarazione che può apparire in parte contrastante, ha affermato che l’azione per invertire la rotta del surriscaldamento globale può essere accelerata eliminando gradualmente proprio l’energia a carbone. A guidare questo cambiamento, secondo la Germania,dovranno essere i membri del G7(Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti).

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

12 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

17 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

20 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

23 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago