Categories: Culture

Un mondo meraviglioso in mostra al MAXXI

 

Al via la nuova grande mostra delMAXXI(Museo nazionale delle arti del XXI secolo): un percorso che raccoglie grandiinstallazionidi 15artisti internazionali (qui l’elenco completo),tra cui molte opere chiave già presenti nella collezione del museo e altre realizzate per l’occasione. Il titolo“Che mondo meraviglioso”fa riferimento alla realtà di oggi e alle speranze per il domani: il percorso espositivo rievoca, attraverso lo sguardo visionario e a volte persino ironico degli autori, immagini del nostro tempo dominato dalle incertezze, ma anche aperto a miriadi di nuove possibilità e tecnologie. Le opere si susseguono offrendo spunti di riflessione sulprogresso scientificoetecnologicoe le sfide dell’era contemporanea: il confronto e l’integrazione tra specie ed ecosistemi, tra esperienze reali e interazioni virtuali, tra transizioni e innesti di identità e di genere, nell’impeto di continue trasformazioni sociali. Un progetto sperimentale a cura di Bartolomeo Pietromarchi, in collaborazione con il centro di ricercaHER She Loves Data, che ha portato alla realizzazione di unatecnologia digitaleunica nel suo genere, chiamata“Ecosistema Relazionane Digitale”, in grado di mappare, visualizzare e condividere le sensazioni di fronte a un’opera d’arte. In altri termini, un’intelligenza artificialeche creerà un’ulteriore opera d’arte all’interno della mostra, raccogliendo tramite un touch screen i dati legati a emozioni e interazioni di chi verrà a visitare la mostra. © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilia, courtesy Fondazione MAXXI © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilia, courtesy Fondazione MAXXI © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilia, courtesy Fondazione MAXXI © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilia, courtesy Fondazione MAXXI © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilia, courtesy Fondazione MAXXI © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilia, courtesy Fondazione MAXXI © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilia, courtesy Fondazione MAXXI © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilia, courtesy Fondazione MAXXI

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago