Categories: Ambiente

Runner di tutto il mondo, unitevi!

 

Oltre 5 milioni di partecipanti per oltre 200 milioni di minuti dicorsaeattività sportivacome calcio, pallamano, pallavolo e tennis per salvare gli oceani. Sono i numeri, aggiornati a oggi, dell’iniziativa “RunForTheOceans” proposta da Adidas eParley, organizzazione ambientalista fondata nel 2012 dal designer Cyrill Gutsch, e che fino all’8 giugno impegnerà i runner di tutti i continenti in un’iniziativa a scopo ambientale perripulire le spiagge dalla plastica. L’obiettivo è raccoglierne 250 tonnellate. Ogni 10 minuti di corsa, Adidas e Parley si impegneranno a ripulire le spiagge e le isole delpeso equivalente a una bottiglia di plastica. Quello dell’inquinamento dal derivato del petrolio è un problema noto ma forse ancora non così sentito. Tuttavia, come ha spiegato il Wwf in unreport pubblicato lo scorso febbraio, anche se ladispersione globale di plasticain natura si arrestasse del tutto oggi, la concentrazione dimicroplastichenel 2050 sarebbe comunque doppia rispetto a quella attuale. Indipendentemente dagli sforzi attivati. «Attraverso lo sport – ha fatto sapere Adidas – abbiamo il potere di raggiungere obiettivi che sembrano impossibili epromuovere il vero cambiamento». Dalla sua ideazione, nel 2017, l’iniziatica ha visto partecipare oltre 3 milioni di sportivi, che insieme hanno macinato oltre 25 milioni di chilometri, raccogliendo 2,5 milioni di dollari per finanziare le iniziative e iprogrammi educativi per sensibilizzare, attraverso lo sport,le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente. Per partecipare a questa iniziativa basteràscaricare l’app Adidas Runningsul proprio smartphone, entrare nella sezione “Community”, e cercare, tra le sfide proposte “RunForTheOceans”, selezionando l’opzione “Accetta la sfida”. A quel punto si inizierà a tracciare l’attività sportiva effettuata fino all’8 giugno. «Puoi correre ovunque e quanto spesso vuoi, singolarmente o con dei partner – suggerisce Adidas – Ricorda ditracciare la tua attivitàcon l’app Adidas Running, ogni minuto è importante». «Ma questo è soltanto l’inizio», ha spiegato Adidas. Nel marzo 2021 è stata annunciata l’espansione di RunForTheOceans, come parte della nuova strategia “Own the Game”, che prossimi anni creerà uno spazio fisico e digitale per la community ancora più inclusivo. Tra il 2017 e il 2025 Adidas punta a coinvolgere un totale di 40 milioni di partecipanti. Dall’inizio della sua partnership con Parley, Adidasha confezionato oltre 50 milioni di paia di scarpe in Parley Ocean Plastic, un materiale ricavato dai rifiuti raccolti sulle spiagge e nelle zone costiere prima che potessero contaminare gli oceani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

4 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

20 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago