Categories: Ambiente

KLM fa greenwashing?

 

Nella giornata di martedì il gruppoFossielvrij NL, un movimento ambientalista che ha sede nei Paesi Bassi, ha citato in giudizio la compagnia aerea olandeseKLMaccusandola di promuovere in modofuorviantela sostenibilitàambientale dei propri voli. A essere presa di mira è la campagna pubblicitariaFly Responsibly, “Vola in modo responsabile”, che viene descritta dalla compagnia olandese come «l’impegno di KLM ad assumere un ruolo di primo piano nella creazione di unfuturo più sostenibile per l’aviazione», in linea conl’obiettivo fissato dall’Europa di raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050. La campagna prevede che i clienti possano pagare unaquota destinata a progetti di riforestazione o all’acquisto di biocarburantida parte di KLM, in modo da compensare in partele emissioni di carboniodel loro viaggio. Secondo una ricerca pubblicata a marzo dall’associazioneTransport & Environment, però, per limitare l’impatto ambientale il settore dell’aviazione non può prescindere dallariduzione del numero di voli, condizione insufficiente ma necessaria. «Le emissioni di volo non possono essere compensate se i clienti si limitano a pagare un extra per piantare alberi o a versare denaro per il costo disoluzioni falsecome quelle che l’industria chiama “carburanti sostenibili per l’aviazione”. Con questi messaggi KLM continua a gettarcisabbia negli occhi», ha dichiarato Hiske Arts, attivista di Fossielvrij NL. E aggiunge: «Lapubblicità ingannevoledi KLM ci porta a credere che possiamo volare senza aggravare lacrisi climatica. Ma questa è un’illusione. Ecco perché stiamo portando KLM in tribunale, con l’aiuto degli avvocati ambientalisti britanniciClientEarth e diReclame Fossielvrij». Non è la prima volta che la compagnia finisce nel mirino degli ambientalisti. I primi dubbi sorsero già quando nel 2019 il gigante olandese – che nel 2004 ha completato la fusione conAir France- presentò al ministro dei Trasporti dell’Aia un piano d’azione perridurre le emissioni di CO2 del 35% entro il 2030. Il mese scorso, inoltre, KLM è stataammonita dall’autorità di regolamentazione olandesein merito allo slogan “Be a hero, fly CO2 zero”- “Diventa un eroe, vola a CO2 zero” – ritenuta un’affermazione assoluta che la compagnia non era in grado di provare. «Mentre gli esperti del clima avvertono che è necessario ridurre il traffico aereo per mantenere un mondo giusto e vivibile a portata di mano, KLM e l’industria aerea continuano a concentrarsi sulla crescita a tutti i costi e a esercitare un’intensaattività di lobby contro la regolamentazione del clima», ha dichiarato Johnny White, avvocato di ClientEarth. «Proprio come l’industria dei combustibili fossili sta utilizzando il greenwashing per proteggere la propria libertà di movimento, il settore dell’aviazione sta utilizzando pubblicità ingannevole perproteggere la propria libertà di crescita. Abbiamo bisogno di unalegislazioneche ponga fine una volta per tutte a queste strategie dilatorie», ha concluso White. Oggi il settore dell’aviazione rappresentacirca il 2% delle emissioni globali di CO2, e il numero di passeggeri e i volumi di carico sono destinati a crescere nei prossimi decenni. Tuttavia, secondo un rapporto pubblicato dalla rivistaGlobal Environmental Change,l’1% della popolazione mondiale è responsabile del 50% di tutte le emissioni prodotte dall’aviazione commerciale. «È ingiusto che un piccolo gruppo di viaggiatori abituali continui ad alimentare il disastro climatico quando le persone con meno soldi, quelle nel sud del mondo e le generazioni future soffrono di più mentre il Pianeta diventa pericolosamente più caldo», ha commentato Arts.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

58 minuti ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

9 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago