Categories: Diritti

Di volti e capelli coperti

 

Coprire i volti femminili privandoli dell’identità? «Avanguardia pura» direbbe laMiranda PriestlydeIl Diavolo veste Prada. La citazione cinematografico modaiola non è casuale visto che stiamo parlando di unasfilatadi moda, e più precisamente dellaResort 2023 di Balenciaga, svoltasi alcuni giorni fa aNew York. Ildirettore creativo Demna Gvasalia, che ultimamente pare voglia farsi chiamare solo Demna, ha riunito celeb e stampa che conta nell’insolita location diWall Street, per ammirare le suenuove creazionie svelare i pezzi della tanto attesacollaborazione con Adidas, che ha portato alla realizzazione di modelli a metà strada tra sport e streetwear, invendita esclusivasolo fino al 29 maggio. Nulla di strano, se non fosse per un piccolo dettaglio: tutte le modelle in passerellahanno sfilato con il capo interamente coperto da una sorta di passamontagna in latexche non ha lasciato alla vista del pubblico nemmeno un frammento del volto. Solo due fori minimal all’altezza degli occhi hanno permesso alle ragazze di avanzare tra i presenti, assumendo il ruolo dimanichini umanidalle identità impossibili da decifrare. Trovata geniale, rivoluzionaria, stupefacente, sono solo alcuni degli aggettivi che la stampa di tutto il globo ha attribuito alla sfilata evento, esaltando la creatività di Demna, noto per prendersi gioco della realtà alzando sempre più l’asticella, fino a celebrare sé stesso e la capacità di aver fatto arrivare il brand aoltre 2 miliardi di vendite annuali, sfilando nel luogo simbolo per eccellenza di denaro e potere: la borsa newyorkese. Nel coprire i volti dellemodellein passerella rendendole quindioggetti senza animaal puro servizio del prodotto da vendere non c’è però nulla di rivoluzionario e anche se l’intento, oltre a quello di far parlare, fosse stato diimpedire la sessualizzazione dei loro corpi,beh, il risultato è stato deludente, o per meglio dire grottesco. E poco importa se sulla paginaInstagramdel brandogni scatto della sfilata sia accompagnato dal nome della modella e del tag al suo profilo personale. L’estensione social non cambia ciò che emerge dallo show: l’indebolimento delle identità femminili a opera di unsettore ancora molto maschile e maschilista, che non tiene quasi mai conto di ciò che pensano e vogliono le donne, nonostante sia in buona parte a loro che si rivolgono. Un episodio analogo targato anch’essoBalenciagane è la prova, visto che non è la prima volta che il marchio copre i volti delle donne che veste. Tutti infatti ricordanoKim KardashianaiMet Gala 2021chiusa in un total look nero del marchio,che coprendola da capo a piedi la rendeva irriconoscibile. Nonostante gli scatti dell’outfit abbiano fatto il giro del mondo aumentando ulteriormente la visibilità dell’influencer e probabilmente incrementandone i guadagni, Kim in un’intervista rilasciata successivamente aVogueha dichiarato diessersi battuta molto per non indossare l’abitoche non la faceva sentire a proprio agio. In quell’occasione aveva chiesto perché dovesse celare il volto, sentendosi però solo rispondere che il vestito fosse perfetto per il tema. Alla fine la più nota delle sorelle Kardashian cedette, probabilmente impossibilitata a fare diversamenteda accordi milionari, ma ciò che resta è una donna che non voleva che il suo viso fosse nascosto da un velo nero. La sua fama le ha dato la possibilità di dirlo e di passare oltre ma le modelle in passerella a Wall Street cosa ne pensano? Probabilmente non lo sapremo mai, ma quel che è peggio è che la sfilata sia stata universalmentedefinita coolsemplicemente perché ideata da una delle personalità più influenti della moda odierna, senza pensare alpericolo di veicolare l’idea chele donne siano di fatto interscambiabili. In fin dei conti non c’è da stupirsi, visto che la moda questo credo l’ha sempre avuto e mai nascosto, facendo sfilareragazze magrissime e prive di formeproprio per volontà degli gli stilisti, terrorizzati all’idea che un corpo potesse distogliere l’attenzione dalla loro creazione. Non a caso modella in francese si dicemannequin,manichino. Negli ultimi anni ci si era illuse che le cose fossero cambiate, con l’avvento delle modellecurvye di una nuova fisicità in passerella, presente spesso solo perpuro marketingma in grado comunque di aiutare il cambiamento. Con i suoi veli e le maschere in latex, invece,Balenciaganon fa solo un gigantesco passo indietro chemortifica le donneche potrebbero acquistare i suoi abiti, inserite in un contesto di benessere e privilegio, ma soprattutto irride tutte coloro che la testa la coprono non per gioco o provocazione ma perché costrette da leggi che ne limitano la libertà e uomini pronte a picchiarle, e spesso ucciderle, per un centimetro di pelle svelata o un capello che vola nel vento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago