Categories: Diritti

In classe, la propaganda (non) russa

 

Le linee guida rivolte agli insegnati per il nuovoanno scolasticoin Russia, cominciato come ogni anno il1° settembre, hanno una nuova lezione in programma. Si chiama “conversazioni su cose importanti”, come riporta il britannicoGuardian, e secondo i critici e gli attivisti sarà utilizzata per diffondere propaganda russa tra i banchi di scuola. Secondo quanto riportato dal quotidiano online indipendenteThe Insider, in queste lezioni gli insegnanti inculcheranno ai bambini ilpatriottismoe i valori tradizionali con le canzoni sovietiche, l’amore per la loro terra natale attraverso i suoni della natura e le immagini dei paesaggi russi. «Molti direttori, per paura dei loro capi, mentono ai genitori dicendo loro che queste lezioni di propagandasono obbligatorie. Noi diciamo, ancora una volta, che non sei obbligato a far entrare i tuoi figli in queste classi», ha spiegato al quotidiano britannico il sindacato indipendenteRussia’s Teachers’ Alliance. Queste particolari lezioni saranno presenti in ogni scuola a partire dal 5 settembre.The Insiderriporta che Sergei Novikov, capo dell’ufficio presidenziale per i progetti pubblici, ha dichiarato che le lezioni insegneranno ai bambini “i valori della società russa”, ma non si tratterebbe di valori astratti, bensì sanciti dalla strategia di sicurezza nazionale del Paese che dovrebbero portare i bambini di sette anni a prendere coscienza della loro “identità civica”. Ai bambini più piccoli, quelli di prima e seconda elementare, l’amore per la patria passerà attraverso la natura, mostrando loro fotografie di paesaggi russi e facendo ascoltare canzoni patriottiche. Poi, nelle classi successive, il grado di patriottismo aumenterà: in terza e quarta elementare, continuaThe Insider, si spiegherà che l’amore per la patria significa “determinazione a difenderla in tempo di pericolo”. Nelle scuole secondarie, gli insegnanti saranno costretti a parlare dell’”operazione militare speciale”, della “presa in giro degli abitanti del Donbas da parte del regime di Kiev” e delle basi NATO. Ai ragazzi più grandi verrà detto che “le persone veramente patriottiche sono pronte adifenderla con learmiin pugno”. Il quotidiano indipendente spiega anche che il Ministero dell’Istruzione ha già speso 22 milioni di rubli per questi “materiali interattivi” e che i corsi sono stati annunciati a giugno, ma solo di recente sono stati pubblicati dei documenti metodologici che spiegano come gli insegnanti debbano discutere i “valori della società russa”. In risposta al nuovo programma scolastico, spiega ilGuardian, un certo numero di media indipendenti russi ha esortato i genitori a sondare gli insegnanti su ciò che insegneranno nelle classi. Come spiega laRussia’s Teachers’ Alliance,«siamo sicuri cheil vero patriottismo non viene allevato in un’atmosfera di odio, paura e obbligo. Il patriottismo può essere instillato solo con l’esempio: facendo beneficenza, proteggendo lanatura, studiando e preservando il patrimonio storico. E i genitori dovrebbero farlo e la scuola dovrebbe aiutare».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago