Categories: Ambiente

In Asia aumentano le tigri del Bengala

 

I confini sono una questione nostra, per gli animali invece – a parte le barriere naturali – non esistono. Eppure, come insegna una storia che arriva dall’Asia, potrebbero trasformarsi in un problema anche per loro quando si parla dipolitiche per la conservazione delle specie. In Nepal e India il numero delletigri del Bengala, grazie a sforzi importanti per proteggerle, sta aumentando con ottime prospettive. Il Nepal spera, a luglio, di annunciare persino ilraddoppiodella sua popolazione di tigri rispetto al passato. Ma c’è un problema che è tutto racchiuso in quel “sua”: alle tigri del Bengala poco importa di essere del Nepal o dell’India e continuano giustamente aspostarsi in cerca di habitat migliori. Per le autorità che devono ottenere fondi per le politiche di conservazione e dimostrare però che i felini crescono e si riproducono all’interno dei due distinti territori questo“nazionalismo”ha un peso specifico che non si può ignorare e rischia di rovinare gli sforzi di protezione. Molte tigri, dimostrano i dati di ong e biologi che studiano i loro comportamenti, si stanno infatti spostando sempre più spessodalNepalall’Indialungo i confini meridionali.Esattamente come migliaia di nepalesi, si muovono alla ricerca di condizioni migliori, questo perché l’India con sforzi mirati per fermare il disboscamento e agevolare alcuni spazi verdi al momento offre più chance ai grandi felini. Per questo ilDipartimento dei parchi nazionali e delle riserve naturali del Nepalsta avviando piani per tentare di far rimanere le tigri in territorio nepalese, in modo tale da ottenerefondi e contributiper garantire sforzi per preservare la popolazione delle tigri. Quasi cento anni fa si stima che in tutta l’Asia ci fossero circa100.000 tigri selvatiche- racconta un servizio diMongbay- ma a inizi anni Duemila il numero è crollato del 95% trabracconaggioe perdita di habitat, con alcune sottospecie che si sono addirittura estinte. Nel 2010 però, in vista del2022 in cui si celebra l’anno cinese della tigre, i governi dove erano presenti i felini hanno avviato politiche per raddoppiare le popolazioni degli animali. In gran parte hanno funzionato: le tigri del Bengala stanno tornando. Ma mentre i mammiferi crescono e si spostano attraversando confini politici, gli uomini litigano a causa di un sorta di senso di “nazionalismo animale” che rischia di compromettere gli impegni portati avanti finora. “Agli animali non importa di appartenere al Nepal o all’India ma non è stato facile capirlo per gli umani” ha raccontato l’ambientalistaNarendra Man Babu Pradhanche lavora conIUCNin Nepal. I contrasti nascono dal fatto che i differenti governi (e non solo) finanziano i progetti di conservazione in base anche al censimento delle tigri: il movimento transfrontaliero dei felini crea dunque possibili difficoltà nell’affidamento dei fondi e nel valutare le performance di dipartimenti e istituti. Per ovviare al problema da tempo scienziati e ambientalisti professano la necessità di altri tipi di strategie, non relegate a confini nazionali ma per habitat ocorridoi verdi, in pratica lungo tutti quegli spazi in cui gli animali vivono e che, negli ultimi decenni, sono statiframmentati dalle attività umanee sono minacciati in futuro anche dalla costruzione di strade e infrastrutture in entrambi i Paesi. Strategie finora in gran parte ignorate. Per questo, nel nome dellatigre, ora attivisti e ricercatori suggeriscono nuovamente uno sforzo di conservazione combinato fra India e Nepal, un approccio“transfrontaliero”che vada nella stessa direzione: quella di creare spazi, indipendentemente dai Paesi, in grado di favorire gli spostamenti e la vita dei felini. “Dovremmo guardare al paesaggio come un’unità e fare sforzi concreti per facilitare il movimento delle tigri tra i confini” concludono speranzosi gli esperti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

3 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

11 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago