Categories: Città

Il flash mob di Roma e Milano per dire no alla Tassonomia Ue

 

Not My Taxonomy, non la mia tassonomia. È il motto delflash mobche sabato 21 maggio mobiliterà associazioni e realtà ecologiste di diversi Paesi europei, Italia inclusa, unite contro l’inserimento di gas enuclearenellaTassonomia dell’Ue per le attività sostenibili. Meglio nota comeTassonomia verde, è un sistema di classificazione delle attività economiche ritenute compatibili con l’ambiente, elaborato nell’ambito delPiano d’azione per la finanza sostenibilee previsto all’interno delGreen Dealeuropeo. Con un discussoatto delegatoadottato all’inizio di febbraio, laCommissione europea«ritiene che gliinvestimenti privati nelsettore del gas e del nuclearepossano svolgere un ruolo nella transizione» energetica, pur se a determinate condizioni e con vincoli sulla quota di emissioni di CO2. Ma leorganizzazioni ambientalistesi oppongono, e sabato scenderanno in piazza per manifestare contro quello che ritengono un passo indietro rispetto alle politiche adottate finora asalvaguardia del nostro Pianeta. Per l’Italia l’appuntamento è alle ore 17.00 a Palazzo delle Stelline in Corso Magenta aMilanoe in Piazza Santi Apostoli aRoma,dove il flash mob sarà preceduto da una pedalata inbiciche partirà alle 16.00 dalla stazione metro Colosseo.Proteste similianche in Francia, Belgio, Germania e Austria. «L’Italia sta facendo grandipassi in avanti in termini di semplificazioni, basti pensare alle misure introdotte dall’ultimoDecreto Aiuti. Manca però una soluzione strutturale che risponda non soltanto all’emergenza climatica, ma anche alcaro bollette», ha dichiarato aLa SvoltaKatiuscia Eroe, responsabile energia diLegambiente. E all’obiezione cheil nucleare non produce CO2risponde: «Vero, ma oltre al problema delle scorie radioattive c’è unaquestione di tempistiche.Se per realizzare una centrale servono circa 15 anni, qual è nell’immediato la risposta ai cittadini? Come ora bastano 120 giorni per autorizzare i rigassifigatori, così dobbiamo decidere di investire sulle proposte di elettricità futura». Secondouna ricercacondotta daGreenpeace Francia, a influenzare la trattativa sulla Tassonomia sarebbero stati anche i giganti russi degli idrocarburi Gazprom e Lukoil, insieme all’azienda nucleare di stato russa Rosatom.La Russia, secondo Greenpeace,sarebbe infatti ilmaggior beneficiario dell’inclusione digase nuclearenell’elenco degli investimenti sostenibili dell’Unione Europea. L’indagine, si legge nel rapporto, «mostra come grazie all’aumento di quantitativi di gas in Europa, che potrebbe essere favorito proprio dalla Tassonomia verde, la Russia potrebbe guadagnare4 miliardi di euro in più all’anno, con un saldo positivo di 32 miliardi di euro al 2030. Inoltre, l’inclusione del nucleare nella Tassonomia permetterebbe aRosatomdi assicurarsi una fetta dei 500 miliardi di euro previsti per l’espansione del nucleare nell’Unione Europea». «Con la crisi climatica che non accenna ad arrestare la sua corsa non possiamo tollerare che una risorsa inquinante come il gas fossile e una tecnologia estremamente controversa come il nucleare possano essere rilanciate comeinvestimenti sostenibili», sostiene Legambiente, che definisce il provvedimento europeo «una grandeoperazione digreenwashingdietro cui si nasconde un gravissimo attacco alle vere fonti pulite». Oral’emendamento è al vagliodel Consiglio dell’Ue e del Parlamento europeo, che entro quattro mesi dalla presentazione della proposta di regolamento potranno sollevare obiezioni o chiederne il ritiro revocando la delega alla Commissione. Oltre a Legambienteaderiscono alla manifestazioneitaliana anche Associazione forum ambientalista Odv, Asud onlus, Comitato S.O.L.E., Disarmisti esigenti, Earth Day Italia,Fridays for Future,Greenpeace, Gruppo Melitea, Isde Italia, L.E.A. Berta Càceres, Link, Mondo senza guerre e senza violenza, No al fossile Civitavecchia, Piazza048, Rete degli studenti, Rete ecosistemica Roma, Rete emergenza climatica e ambientale Emilia-Romagna, Rete No Hub del gas, Sbilanciamoci, Transport & Environment, Ultima generazione, Unione degli studenti, Unione degli universitari, Up – Su la testa!, Wilpf Italia e WWF.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

3 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago