«La vita non è fatta per gli spettatori», sosteneva Laverne nel classico DisneyIl gobbo di Notre Dame. Nell’ultimo trimestre però, il servizio di streaming Disney+ ne ha guadagnati circa 8 milioni, con7,9 milioni di nuovi abbonatialla piattaforma a fronte dei 5,2 milioni stimati. Un trend positivo in contrasto con la recenteflessione di Netflix. Il leader di mercato, infatti, il trimestre scorso ha registratoil primo calo in dieci anniperdendo 200.000 abbonati, e ha previsto diperderne 2 milioni nel trimestre attuale. È significativo che oltre la metà delle nuove sottoscrizioni arrivino daDisney+ Hotstar, il servizio indiano attivo anche inIndonesia, Malesia e Thailandiache ha trasmesso le partite della Indian Premier League dicricketiniziata il 28 marzo. La divisione Hotstar porta aDisney+50 milioni di abbonati sul totale di 137,7 milioni, e l’amministratore delegato del gruppo Bob Chapekconta di raggiungere230-260 milioni di abbonati entro il 2024. Anche la divisione della Walt Disney “Parchi, esperienze e prodotti”, che include una linea dinavi da crocierae oltre50 resort negli Stati Uniti,ha registrato entrate più che raddoppiate a 6,6 miliardi di dollari, e l’unità deiparchi tematiciha raggiunto 3,7 miliardi di dollari nel trimestre, con unaumento del 50%rispetto all’anno precedente. I parchi hanno subito un duro colpo nel periodo dellapandemia, durante il quale l’azienda ha lanciato il servizio digitaleDisney Genie, in onore del Genio di Aladdin, che nella sua versione a pagamento consente di evitare la coda tramite prenotazione. Secondo l’azienda questa misura avrebbe aumentato la spesa pro-capite nei parchi statunitensi di oltre il 40% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019, ma si fanno sentire le chiusure dei parchi tematici inAsia, che nel prossimo trimestre potrebbero incidere per350 milioni di dollari. A pesare sui conti Disney è anche laconcorrenzaagguerrita dei diversi player di streaming, che ha fatto lievitare il budget stanziato per i contenuti allo scopo di accaparrarsi gli utenti. Per questo a marzo la piattaformaha annunciatoche entro il 2022 lancerà unservizio a costi ridotti supportato da pubblicità. Intanto l’ultimoDoctor Strange nel Multiverso della folliaha incassato 185 milioni di dollari al botteghino Usa, e la Disney ha già in programma lo spin-off di Toy StoryLightyear – La vera storia di Buzz, in uscita il 15 giugno, e i sequel diBlack PanthereAvatar,previsti rispettivamente per l’11 novembre e il 14 dicembre di quest’anno.
Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…
La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…
Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…
Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…
Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…
Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…