Categories: Diritti

Il ddl Zan ci riprova

 

A sei mesi dalla sua bocciaturaè statoripresentatoin Senato ilddl Zan, il disegno di legge contro l’omolesbobitransfobia,misoginiaeabilismo, Il 27 ottobre 2021, quasi un anno dopo la sua approvazione alla Camera, la proposta è statabloccatain aula a Palazzo Madama con la“tagliola”,richiesta da Lega e Fratelli d’Italia. Questa procedura (Articolo 96del Regolamento del Senato) prevede che, «Prima che abbia inizio l’esame degli articoli di un disegno di legge, un Senatore per ciascun Gruppo può avanzare la proposta chenon si passia tale esame». Il Partito Democratico ha dovuto aspettare fino a ora per riproporre il ddl in virtù dell’Articolo 76del Regolamento del Senato, secondo il quale una proposta di leggenon può essere ripresentata prima di sei mesiuna volta respinta. Arriviamo così al 4 maggio. «Il testo della legge contro i crimini d’odio è stato ripresentato in Senato. Il Parlamento, in questi ultimi mesi di legislatura, dimostri che l’Italia sta dalla parte dell’Occidente deidiritti, della democrazia e della libertà», hatwittatoquello stesso giornoAlessandro Zan, promotore del ddl. Nonostante la nuova proposta, il testonon ha subito modificherispetto all’ultima versione, anche se il PD non ne ha escluso la possibilità in futuro (purché non ne venga stravolto l’obiettivo). L’iter legislativo dovrà oraripartire da capo, passando prima per l’approvazione della Commissione, della Camera e infine del Senato. In Italianon esiste ancora una legge che tuteli la comunità LGBTQ+dalle discriminazioni e dagli atti d’odio: laLegge Mancino, infatti, sanziona solo la violenza razziale, etnica e religiosa. Il ddl vuole ampliare queste categorie per istituire una tutela legale anche contro lediscriminazioni per sesso, orientamento sessuale, identità di genere edisabilità. E per gli altridiritti civili, come siamo messi? C’è la questione relativa aldoppio cognome(sulla quale recentemente la Corte Costituzionale si espressa giudicandodiscriminatoriala norma riguardo l’attribuzione del solo cognome paterno aə figliə), il cui iter sui diversi disegni di leggeè in corsoin Commissione Giustizia al Senato. C’è il testo relativo alle “Disposizioni in materia dimorte volontariamedicalmente assistita”,approvato alla Cameralo scorso marzo (con 253 voti a favore, 117 contrari e un’astensione). La proposta sulcongedo di paternità, obbligatorio e retribuito per tre mesi,depositata alla Cameralo scorso gennaio. In sospeso c’è anche lacalendarizzazionein aula alla Camera delloIus Scholae, in favore dell’acquisizione della cittadinanza italianaper i minori figliə di migranti (natə in Italia o arrivatə entro i 12 anni) dopo aver frequentato almeno cinque anni di scuola. Riguardo lagestazione per altri(ma sul fronte opposto), lo scorso 21 aprile la Commissione Giustizia della Camera haadottato come testo baseper le successive discussioni parlamentari la proposta di legge contro la gpa anche all’estero, presentata daGiorgia Meloniper classificare la pratica comereato universale.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago