A Milano non c’è il mare, ma c’è l’Idroscalo,lago artificiale di 1,6 chilometri quadrati che dal13 al 15 maggioospita la prima edizione dell’Electric boat show, nuova fiera nautica dedicata esclusivamente allapropulsione elettrica. L’evento punta a far convergere nel capoluogo lombardo gli operatori dellafiliera full-electrice il grande pubblico che avrà finalmente modo di testare di persona numerose proposte innovative. Un’occasione, insomma, per individuare sinergie e al tempo stesso acquisire consapevolezza su ciò che questo modello dimobilità sostenibileha da offrire. «Da un punto di vista espositivo – spiega Davide Lenarduzzi, ideatore dell’evento – nelle fiere nautiche tradizionali è problematico far convivere modelli di propulsori classici ed elettrici che risultano tra loro competitivi. L’elettricoviene sempre proposto come una soluzione futuribile, ma non ancora attuale. Eppure non è così: per molte soluzioni è, o dovrebbe essere, il presente. Soprattutto per quel che attiene i servizi. È assurdo che gli ormeggiatori dei porti e addirittura di alcunearee marine protettecontinuino a servirsi di natanti con motori alimentatia benzina o a gasolio, quando potrebbero passare all’elettrico senza alcuna controindicazione. Lo stesso dicasi, per esempio, per i battelli adibiti al trasporto pubblico dellaLaguna di Venezia». Indubbiamente illimitedella propulsione full-electric è l’autonomia, che varia in base alla tipologia di propulsore e alla velocità di crociera. È raro che un mezzo alimentato da banchi batterie possa navigare per oltre 4 o 5 ore consecutive. È dunque una tecnologia che ancora male si addice a chi per diporto intende intraprenderenavigazioni a lungo raggio, ma in altri ambiti non dovrebbero sussistere obiezioni per conciliare finalmente l’andar per mare con la tutela dell’ambiente. Ed è a quei settori che punta l’Electric boat show di Milano, all’interno del quale è stato organizzato anche un fitto programma di conferenze sul tema. «Il nostro – prosegue Lenarduzzi – vuole essere un evento innovativo sia nella location che nella formula. L’obiettivo è diventare unappuntamento annualeche segua passo passo la crescita di questo promettente comparto». Nel corso della manifestazione saranno presentate in anteprima anche singolari soluzioni peril settore “fun”come tavole con foil, unabici elettrica acquatica, unaciclo-barca anfibia, pedalò e piattaforme motorizzate e molto altra ancora. Questo articolo è apparso sul sitoBolina.
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…