Categories: Città

Il California Dream non abita più qui

 

Nel 2021 lo Stato dellaCaliforniaha perso 117.552 abitanti, registrando una contrazione per ilsecondo anno consecutivo. A rivelarlo è l’Unità di ricerca demografica delDipartimento delle finanze, che mette in conto anche i 69.000 morti “in eccesso” dovuti alCovide lacrisi dell’immigrazionegenerata dalle restrizioni pandemiche. Il fenomeno conferma la tendenza registrata in modo ancora più significativo nel 2020, quando ilGolden Stateha subìto una perdita netta perla prima volta in oltre un secoloritrovandosi con 182.083 residenti in meno. Complice l’allentamento delle restrizioni, l’anno scorso a lasciare laCaliforniasono state 275.000 persone. Un numero non bilanciato dagliimmigrati in arrivo. Se in passato la California ha potuto contare su un afflusso medio annuale di 140.000 persone, nel 2021 questa cifra è scesa a 43.300. Delle58 contee dello Stato, 34 hanno visto diminuire i loro abitanti incluse le 3 più popolose diLos Angeles,San DiegoeOrange, mentre solo 2 contee hanno registrato una crescita superiore all’1%, dovuta in parte al rientro degli studenti nei campus universitari. Il portavoce del Dipartimento delle finanze H.D. Palmer però resta ottimista.«Alcune persone che corrono con le forbici statistiche diranno che questa è la prova di una sorta diesodo dalla California in stileMad Max, ma non è così»,ha precisatoil portavoce, «prevediamo che quei due fattori [decessi da Covid e restrizioni pandemiche,ndr.] che ci hanno portato temporaneamente in territorio negativo cambieranno nei prossimi mesi». La pandemia però non è la sola responsabile. Secondo lo stesso Palmer hanno contribuito anche ildeclino dell’industria aerospazialee delladifesanel Sud del Paese. A ciò si aggiunge ilcosto della vita, a cominciare dal famigeratosettore immobiliare. Dal 2015 a oggi, 413.000 persone hanno abbandonato la California a causa del prezzo degli alloggi, in primo luogole classi di reddito medio-basse. Secondo unsondaggiorealizzato dal Public Policy Institute of California, il 46% dei californiani ha preso in considerazione l’idea di trasferirsi in ragione del costo abitativo, di questi il 37% ha pensato di lasciare lo Stato. Dopo ilcensimentodella popolazione effettuato nel 2020, per la prima volta nella sua storiala California ha perso un seggio al Congresso degli Stati Uniti, che vede la delegazione della Stato ridotta a 52 membri. Nonostante questo, la California restail Paese più popoloso degli Stati Uniticon oltre 39 milioni di abitanti, e il governo prevede che nel 2022 il bilancio pubblico avrà un saldo positivo pari a 68 miliardi di dollari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 ora ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

9 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago