Roma (Italia). Una scena del film “Stati Uniti contro Billie Holiday”, al cinema dal 5 maggio, sulla tragica storia della cantante icona mondiale della musica jazz negli anni ‘40. Venne perseguitata dal governo per la sua ballata “Strange fruit”, una denuncia dei linciaggi dei neri nel sud rurale. (ANSA/FILM EDITORIAL) Roma (Italia). Una scena del film “Stati Uniti contro Billie Holiday”, al cinema dal 5 maggio, sulla tragica storia della cantante icona mondiale della musica jazz negli anni ‘40. Venne perseguitata dal governo per la sua ballata “Strange fruit”, una denuncia dei linciaggi dei neri nel sud rurale. (ANSA/FILM EDITORIAL) Porto (Portogallo). Alcuni studenti universitari assistono alla parata dei laureati “Queima das Fitas”. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid-19, l’evento celebra la sua centesima edizione. (EPA/ESTELA SILVA) Porto (Portogallo). Alcuni studenti universitari assistono alla parata dei laureati “Queima das Fitas”. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid-19, l’evento celebra la sua centesima edizione. (EPA/ESTELA SILVA)
L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…
La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…
Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…
È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…
Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…
Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…