Roma (Italia). Una scena del film “Stati Uniti contro Billie Holiday”, al cinema dal 5 maggio, sulla tragica storia della cantante icona mondiale della musica jazz negli anni ‘40. Venne perseguitata dal governo per la sua ballata “Strange fruit”, una denuncia dei linciaggi dei neri nel sud rurale. (ANSA/FILM EDITORIAL) Roma (Italia). Una scena del film “Stati Uniti contro Billie Holiday”, al cinema dal 5 maggio, sulla tragica storia della cantante icona mondiale della musica jazz negli anni ‘40. Venne perseguitata dal governo per la sua ballata “Strange fruit”, una denuncia dei linciaggi dei neri nel sud rurale. (ANSA/FILM EDITORIAL) Porto (Portogallo). Alcuni studenti universitari assistono alla parata dei laureati “Queima das Fitas”. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid-19, l’evento celebra la sua centesima edizione. (EPA/ESTELA SILVA) Porto (Portogallo). Alcuni studenti universitari assistono alla parata dei laureati “Queima das Fitas”. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid-19, l’evento celebra la sua centesima edizione. (EPA/ESTELA SILVA)
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…