Roma (Italia). Una scena del film “Stati Uniti contro Billie Holiday”, al cinema dal 5 maggio, sulla tragica storia della cantante icona mondiale della musica jazz negli anni ‘40. Venne perseguitata dal governo per la sua ballata “Strange fruit”, una denuncia dei linciaggi dei neri nel sud rurale. (ANSA/FILM EDITORIAL) Roma (Italia). Una scena del film “Stati Uniti contro Billie Holiday”, al cinema dal 5 maggio, sulla tragica storia della cantante icona mondiale della musica jazz negli anni ‘40. Venne perseguitata dal governo per la sua ballata “Strange fruit”, una denuncia dei linciaggi dei neri nel sud rurale. (ANSA/FILM EDITORIAL) Porto (Portogallo). Alcuni studenti universitari assistono alla parata dei laureati “Queima das Fitas”. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid-19, l’evento celebra la sua centesima edizione. (EPA/ESTELA SILVA) Porto (Portogallo). Alcuni studenti universitari assistono alla parata dei laureati “Queima das Fitas”. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid-19, l’evento celebra la sua centesima edizione. (EPA/ESTELA SILVA)
La tecnologia sta cambiando la nostra vita, ma ci sono 10 sviluppi i-tech che stravolgeranno…
Solo adesso Nancy Brilli tira fuori tutta la verità e rivela che proprio non riesce…
La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…
Il momento del cambio di stagione non è mai stato così conveniente, come adesso che…
Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…
È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…