Categories: Città

Le 9 città italiane che diventeranno laboratori green

 

La prova dei nove. Su cento città europee selezionate per partecipare alla “Cities Mission”,una missione coordinata e sovvenzionata dall’Unione Europeaper favorire città che siano a impatto climatico zero entro il2030, ci sono anche nove italiane. La Commissione Ue ha infatti sceltoBergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torinocome rappresentanti dello Stivale per questa complessa sfida. Si tratta del numero più importante, dopo la Francia, per numero di città scelte in un singolo Paese. Già, ma in che cosa consiste questa missione? Grazie a contributi di360 milioni di euro di finanziamentiprovenienti dal programmaHorizon Europe, nelle singole città verranno avviati percorsi verso la neutralità climatica. Per esempio con innovazioni perla mobilità, ma anche efficienza energetica oppure urbanistica verde. Non solo, come spiega l’Ue «tra i vantaggi per le città vi sono la possibilità di ricevere consulenza e assistenza su misura da parte di un’apposita piattaforma della missione gestita daNetZeroCities, nuove opportunità di ottenere sovvenzioni e finanziamenti e la possibilità di aderire a grandi azioni di innovazione e progetti pilota. La missione offre inoltre opportunità di creare reti, consente lo scambio di buone pratiche tra le città e sostiene la partecipazione dei cittadini». Per l’Italia la prova delle nove città prescelte sarà l’occasione per dimostrare che un cambiamento, basato su sempre meno emissioni climalteranti, potrà essere possibile nel giro di pochi anni e che altre realtà potranno unirsi in questa trasformazione. Queste città, come ricorda l’Europa, dovranno dunque diventarelaboratori sperimentali per ridurre le emissioni. «Sono state selezionate 100 città dei 27 Stati membri, e altre 12 di Paesi associati o che potrebbero associarsi aHorizon Europe, il programma di ricerca e innovazione dell’Ue per il periodo 2021-2027.Le nostre aree urbane ospitano il 75 % della popolazione dell’Unione. A livello globalele città consumano oltre il 65% dell’energia mondiale,causando oltre il 70 % delle emissioni di CO2. Perciò è importante che fungano da ecosistemi di sperimentazione e innovazione e aiutino tutte le altre a diventare climaticamente neutre entro il 2050» si legge nella nota di presentazione della missione. Secondo la presidente della Commissione Ue,Ursula von der Leyen, realtà come Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino avranno il compito di indicare la via per un futuro più sano. «Ormai la transizione verde è iniziata in tutta Europa, ma c’è sempre bisogno di pionieri che si prefiggono obiettivi ancora più ambiziosi. Queste città ci stanno indicandoil cammino verso un futuro più sanoe potranno contare su tutto il nostro appoggio. Mettiamoci subito al lavoro». Fra i compiti assegnati alle varie realtà scelte anche quello diredigere dei contratti cittadini per il clima, ovvero dei piani dettagliati per arrivare allaneutralità climaticain tutti i settori, come l’energia, l’edilizia, la gestione dei rifiuti e dei trasporti. Nel processo verranno coinvolti sia i cittadini che i privati, ponendo obiettivi che andranno centrati e tutte le nove città italiane selezionate parteciperanno anche alle attività delGreen City Network,il network promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Come spiegaFrans Timmermans, vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, «che si tratti di rinverdire gli spazi urbani, lottare contro l’inquinamento atmosferico, ridurre il consumo energetico negli edifici o proporre soluzioni di mobilità pulita, le città sono spesso il fulcro dei cambiamenti di cui l’Europa ha bisogno per completare con successo latransizione verso la neutralità climatica. Mi congratulo con le città selezionate oggi e attendo con interesse di scoprire le soluzioni che svilupperanno per guidare i loro abitanti e le imprese verso un futuro più verde».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

8 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

24 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago