Categories: Ambiente

E se a maggio non tagliassimo i giardini?

 

Se volete aiutare la natura c’è una campagna a cui potete prendere parte senza fare il minimo sforzo: per aderirvi non dovete fare assolutamente nulla. Basta soltanto che lasciate le vostre forbici nei cassetti o i tosaerba nel garage. Si chiama“No Mow May”ed è l’iniziativa promossa daPlantlifein Gran Bretagna ma che può essere applicata ovunque, anche qui in Italia: lo scopo, con l’arrivo di maggio, è non tagliare prati e giardini di casa in mododa aiutare gli impollinatori. Come sappiamo, gliinsetti,dalle api sino alle farfallepassando per le varie specie volanti, sono in fortedeclino: sono scomparsi ormai tre quarti di popolazione. L’uso di pesticidi e fitosanitari, laperdita di habitat e biodiversità,ma anche la mancanza di fiori da impollinare mette a dura prova la loro sopravvivenza. Ecco perché per un mese, a maggio, Plantlife chiede a chiunque abbia un giardino, un prato o un angolino verde, di lasciare che i fiori selvatici sboccinoin modo da fornire“una festa di nettare ai nostri affamati impollinatori”. La campagna ha preso ufficialmente il via il 29 aprile e, con tanto di hashtag#NoMowMaypunta a coinvolgere i partecipanti con sondaggi, ma anche giochi e punteggi come quello “nettare”, per comprendere meglio quali fiori del proprio prato sono stati risparmiati per dare una mano agli impollinatori. Già lo scorso anno, l’invito a “non tagliare” ha portato alla conversione inprati più selvaggicon maggiore presenza di piante importanti per gli insetti, comel’eufrasia, il tarassaco o il testa di serpente. Inoltre, l’iniziativa sta coinvolgendo sempre più persone ad appassionarsi alla botanica e secondo Plantlife “è in corso un cambiamento radicale negli atteggiamenti nei confronti della gestione del prato”. Non tagliando, ecco il premio: più di250 specie di piante selvatichesono state registrate dai giardinieri l’anno scorso tra cui a esempio fragoline selvatiche, l’aglio selvatico, la sassifraga e tante altre, così come diverse orchidee. Da soli, 8 fiori di tarassaco per esempio sono abbastanza per produrre nettare in grado disoddisfare il fabbisogno energetico di un calabrone adultoe un’area di prato di 100 metri non falciata potrebbe favorire tantissimeapi e bombi. Dunque, se per quest’anno avete deciso per un maggio con il tosaerba immobile, al netto di quella che potrebbe apparire come un po’ di incuria ben presto potreste veder crescere nei vostri spazi verdi fiori selvatici di importanza vitale per gli insetti. Dopo maggio poi, con l’arrivo dell’estate, l’invito è quello di tagliare laddove è necessario ma, se possibile,lasciare comunque una parte intatta del giardinoper aiutare impollinatori e non solo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

14 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

22 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago