Categories: Economia

Pronte? Parte il Fondo per le imprese femminili

 

A partire dal mese di maggio, sarà possibile fare domanda per ottenere i contributi delFondo Impresa Femminile, per incentivare le donne aavviare e rafforzarele loro attività nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Il Fondo dispone di circa200 milioni di euro, composti da 160 milioni di risorse PNRR e 40 milioni già stanziati nella legge di bilancio 2021. Si rivolge a tutte leimprese femminiliconsede in Italia, esistenti da tempo o appena create, che rientrino in una dellequattro tipologieproposte: cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie, società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne, imprese individuali con titolare donna, lavoratrici autonome con partita IVA. Potrannorichiedere i contributianche le donne che, in assenza di risorse finanziarie adeguate, non hanno potuto costruire la propria impresa ma chesono intenzionatea farlo grazie al Fondo. In questo caso, sarà la “persona fisica” a presentare la domanda, con l’impegno di realizzare una nuova impresauna volta approvate le agevolazioni. Per quanto riguarda lenuove attività, nei casi in cui una libera professionista ne voglia fondare una nuova oppure questa sia stata costruita da meno di un anno, si potranno presentareprogetti di investimento fino a 250.000 euro. In questo caso, verrà disposto uncontributo a fondo perduto: per i progetti fino a 100.000 euro, l’agevolazione coprirà fino all’80% delle spese (o 90% per donne disoccupate) entro un limite di 50 mila euro; per i progetti fino a 250 mila euro, l’agevolazione coprirà il 50%, fino a un massimo di 125 mila euro. Ma anche le imprese “più vecchie” potranno ottenere i contributi. Per quelleattive da più di un anno, sarà possibile presentareprogetti fino a 400.000 eurocon l’obiettivo di sviluppare nuove attività o ampliare quelle esistenti. Per questa categoria ci sarà un’agevolazione mix, concontributo a fondo perdutoe finanziamentoa tasso zero: la copertura prevista sarà fino all’80% delle spese, per un massimo di 320.000 euro, da rimborsare in 8 anni. In entrambi i casi, i progetti devono essere realizzatiin 24 mesi. Ledomandedovranno essere compilate e inviate sullapiattaforma online diInvitalia(Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa), che gestirà gli sportelli online per la loro presentazione per conto del Ministero dello sviluppo economico. Per le nuove imprese, le domande potranno essere compilate a partire dal 5 maggio (ore 10:00) e presentate dal 19 (ore 10:00). Per quelle avviate da più di un anno, le date di inizio saranno rispettivamente il 24 maggio (ore 10:00) e 7 giugno (ore 10:00). Nella fase di compilazione, la piattaforma attuerà alcunicontrolli automaticicon il Registro delle imprese, per verificare eventualiinformazioni da aggiornare o rettificareprima della presentazione della domanda. Il Fondo rientra negliinterventi promossi dal MiSE per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile(indicati come prioritari nella missione “Inclusione e coesione” del PNRR), un settore chenel 2021 è risultato in crescita. LeCamere di Commercio d’Italiahanno recentemente riportato i dati raccolti dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere-InfoCamere, che evidenziano una piccola crescita nel settore (+0,88%, con 8.602 posizioniin più ai “piani alti” delle imprese). Tuttavia, è emerso come lapresenza femminiletenda aridursi al salire del livello di responsabilitànelle cariche di guida e amministrazione:ai vertici, soloun incarico su 4è ricoperto da donne.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

4 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

12 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago