Categories: Culture

Anche il teatro può essere… riciclato

 

Legname e tessuti di scartoper costruire scenografie e oggetti di scena interamentericiclati.Si chiamaEcoTeatro, il progetto innovativo che realizza un’intera produzione teatrale riutilizzando materiali di scarto. A renderlo possibile sono stati il giovanissimoregista e scenografoLorenzo Giossi, la sorella ecostumistaIlaria Giossi(originari di Bologna) e lasopranoElisa Benadduce (di Mantova). “Su un palcoscenicoil barattolo di uno yogurtpuò trasformarsi nell’obiettivo di una macchina fotografica,mentrecon alcunebottigliette di plasticasi può costruireun albero scenografico. Perchéil teatro èinnanzituttotrasformazione” ha spiegato aLa SvoltaLorenzo Giossi, appena trentenne ma già con un curriculum di tutto rispetto alle spalle e varie esperienze di regia al Teatro Sociale a Bergamo, al Verdi di Trieste e al Carlo Felice di Genova. L’idea di un teatro più green è nata durante la seconda ondata pandemica, quando le lievi speranze di tornare a esibirsi sono state rapidamente spazzate via da una seconda chiusura. Nei lunghi mesi distop alle programmazioni teatrali, e di manifestazioni da parte degli operatori del settore, tanti grandimagazzini di scenografiasono staticostretti a chiuderei battenti per le enormi difficoltà nel pagare gli affitti. Il destino dei materiali e dei costumi di scena rimasti invenduti sarebbe stato di finire in discarica. Giossi, allora, ha avuto un’illuminazione: le piccole realtà teatrali con mezzi economici limitati si sarebbero servite volentieri di materiali già disponibili,tagliando i costi di produzione, fornitura e smaltimento. EcoTeatro, però, nasce non solo dalla volontà di essere più ecosostenibile, ma anche da un intento diverso. “Oggi il teatro non è più percepito come un servizio sociale, come una priorità. Eppure,anche la più piccola cittàha sempre il suo comune, la sua chiesa e il suo piccolo teatro. Ho capito quindi che mancava un dialogo con la comunità”. Con legno, gomma piuma e pallet scartati da commercianti, falegnami, meccanici, ed elettrauti, ha costruito assieme a Ilaria Giossi e alla cantante lirica Elisa Benadduce, l’EcoTeatro e le sue scenografie, ottenendo anche ilPremio speciale al Festival Nazionale letterario di Pisa.“Si creauna relazione virtuosa tra gli artisti e chi decide di donare qualcosa di suo.È questa la chiave per riportare le persone in teatro: il meccanico o il falegname si siederanno in platea perché hanno contribuito concretamente alla messa in scena dello spettacolo”. Lo spazio che accoglie il progetto -nel mantovano, nel comune diPegognaga, dove il terremoto del 2011 aveva danneggiato l’unico teatro esistente, rimasto poi chiuso per diversi anni – ha visto l’estate scorsa la prima stagione lirica realizzata dal team, che quest’anno tornerà a partiredal 24 giugno conIl barbiere di Siviglia,poi il 2 luglio conLa magia della vocee il 9 luglio conLa Bohème. Per i più piccoli invece quest’anno i fratelli Giossi e Benadduce hanno lanciato l’iniziativa“Officina teatro”, un laboratorio che ha coinvolto, con l’appoggio del Comune di Pegognaga, due classi di 5°elementare dell’Istituto comprensivo della città e che va a implementare il programma di Educazione Civica. L’intento è quello di promuovere sin dall’infanzia una nuova “coscienza culturale”e sensibilità per il teatro, in particolareper l’opera lirica. A partire da uno studio più teorico dei libretti operistici e della storia dei compositori, fino alla realizzazione di uno spettacolo finale tratto da un’opera lirica: questo consente aə bamnbinə di sperimentare tutti i mestieri legati alla produzione teatrale, dal ruolo dello scenografo, a quello del fonico, dal macchinista, al costumista. Ma anche di condividere lo spirito di squadra e l’idea di un successo condiviso. Con il risultato di portare in scena un’esibizione che ènon solo a misura di bambinə, ma fatta interamente daə bambinə.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 ora ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

9 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago