Categories: Diritti

Una Corte più femminista del Parlamento

 

La Corte Costituzionale guidata magistralmente dalPresidente Giuliano Amatoha considerato incostituzionalel’art. 262 del codice civile del 1942che automaticamente attribuisce ai figli il cognome paterno per violazione degli articoli 2, 3 e 117 comma 1, della Costituzione in quanto norma “discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio”. L’argomento definitivo della Corte Costituzionale si snoda su un duplice ordine di ragionamento che investe sia ilprincipio di uguaglianza della donna e dell’uomo rispetto alla prole e dentro le formazioni sociali,sancito dall’art. 2 e dall’art. 3 e meno incisivamente dall’art. 29 riferito alla famiglia, el’interesse deəfigliə, come portatori di una composita identità che deriva non solo dal padre, ma anche dalla madre. Vi era già stato un pronunciamento dellaCorte di Strasburgoche nel 2014 condannava il nostro Paese invitandolo a “adottare riforme legislative di altra natura” che non siano manifesta violazione degli articoli 8 e 14 della Convenzione europea dei diritti umani. Una decisione che sopperisce all’inerzia del Parlamentonel quale da legislature giacciono proposte di modifica di questa norma, ma che finalmente trova la sua effettività nell’attuale pronuncia della Consulta in continuità, mi si permetta, allavisione femminista del suo Presidente il Prof. Giuliano Amatogià evidente nel memorabile discorso di nomina, ma che ha pervaso tutta la sua vita accademica e istituzionale. Una sentenza che piccona gli ultimi residui di un impianto codicistico, il nostro,incentrato sulla netta superiorità dell’uomo dentro la famiglia e nella società. Il cognome, infatti,non è solo e mai un fatto privato,ma costruisce l’identità di ciascuno di noi proprio nello spazio pubblico e in relazione con gli altri, nonché con i membri della propria famiglia. Non riconoscerlo significa negarne l’esistenza e la donna è stata espulsa ingiustamente da questo momento di solenne riconoscimento. Il punto centrale della sentenza risiede proprionell’abolizione di un automatismo che stabilivainequivocabilmentel’inaccettabile gerarchia tra uomo e donna.È la stessa Corte a ravvisare, nel corso degli anni in quella norma “il retaggio di una concezione patriarcale della famiglia e di una tramontatapotestà maritale, non più coerente con il valore costituzionale dell’uguaglianza uomo donna” senza che tuttavia, ahinoi, ciò diventi lo stimolo per il potere legislativo di intervenire sulla materia. Questa volta, tuttavia a differenza del passato,la Consulta si assume direttamente il compito di dichiarare incostituzionale la norma senza che sia necessario altro,e meno male che lo fa data l’inerzia del Parlamento. Alla luce di questa sentenza l’Italia è un Paese in cui il principio di uguaglianza formale e sostanziale acquisisce maggiore effettività e si ponein linea con quanto accade negli altri Paesi europei. Di questo non si può che essere orgogliosi e grati a un organo di giuriste e giuristi che apparentemente si colloca lontano dalla nostra quotidianità, ma che nel corso degli anni ha dimostrato disaper interpretare ciò che accade nel Paese e nella societàmolto più attentamente e più a fondo di quanto non riesca a fare la compagine politica e partitica concentrata più nell’autoconservazione che nell’alto compito di innestare il processo trasformativo della società alla quale sono e sarebbero chiamati.

Redazione

Recent Posts

“Una vera bomba”, dalle 4 di oggi nessun PRELIEVO CONTANTI | Il divieto più severo di sempre

Dalla mezzanotte di oggi non sarà più possibile prelevare contanti, si rischia letteralmente di saltare…

2 ore ago

ULTIM’ORA BANCHE: dal 1 settembre i conti verranno chiusi | Ritira subito i tuoi soldi se non vuoi perderli

Un messaggio dell'ultim'ora arriva dalle banche, dal 1 settembre chiuderanno tutti i conti correnti, meglio…

5 ore ago

Scuola green: il ritorno tra i banchi può diventare amico dell’ambiente

Un nuovo anno scolastico può trasformarsi in un’opportunità per scegliere materiali ecosostenibili e fare un…

17 ore ago

Comunicazione ufficiale INPS: “I BONIFICI SONO SOSPESI”, le pensioni non arriveranno il 1 settembre | Italiani disperati

Arrivata la comunicazione ufficiale da parte dell'Inps, i bonifici di settembre sono tutti sospesi, migliaia…

18 ore ago

CHIUSI TUTTI I NEGOZI, il noto marchio di abbigliamento non ha retto alla crisi | Un duro colpo all’economia italiana

Una nota catena di abbigliamento che in Italia ha sempre riscosso un notevole successo si…

23 ore ago

Questa impostazione del tuo cellulare ti SVUOTA IL CONTO, devi cambiarla immediatamente | Devi solo premere questo pulsante

L'impostazione sul cellulare ti svuota letteralmente il conto, per evitare il peggio devi assolutamente toglierla. …

1 giorno ago