Categories: Diritti

L’Australia restituisce la terra al popolo Darumbal

 

Più di un secolo faun gruppo di circa 300 persone venne cacciato dal fianco di una montagna del Queensland centralee massacrato dai coloni europei ai piedi delle colline circostanti. Quel luogo, dopo così tanto tempo, è stato restituito ai suoi proprietari:il popolo Darumbal. IlDipartimento delle Risorse della regioneha restituito i13 ettari di terraintorno alla cima un tempo nota come Mount Wheeler, oggi chiamataGai-i, nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipatomolti dei discendenti delle vittime di quel massacro. A rappresentarli, ilGawula Aboriginal Land Trust, che è anchel’amministratore fiduciario della riserva. Comeriportail sito australiano Abc, “zia” Sally Vea Vea è una delle discendenti, e ha parlato di un «trauma tramandato di generazione in generazione. Abbiamo raccolto storie di persone le cui nonne e zie hanno visto questeatrocitàe ora che abbiamo riavuto il luogo del massacro, c’è stato un assestamento dentro di me. So che abbiamo fatto qualcosa di buono per i nostri avi, che ancora vivono lì con lo spirito». Alla fine del 1800,il capitano Frederick Wheelere i suoi uomini inseguirono più di 300 uomini e donne di Darumbal che scapparono a Gai-i per salvarsi. Le truppe di Wheeler li radunarono e li buttarono giù dal lato di una cascata. Sono servite molte pressioni da parte dei gruppi locali per restituire la terra ai legittimi proprietari. «Il cambio del nome della montagna da Mount Wheeler a Gai-inel 2016 è stato un grande passo avanti per noi, perché il capitano Wheeler è stato il responsabile di queste uccisioni nel nostro Paese», ha detto Vea Vea. «I nomi originali erano stati gli stessi per 60.000 anni, ma negli ultimi 150 anni sono stati cambiati», ha aggiunto. Il ministro delle risorse del Queensland,Scott Stewart, ha dichiarato che «il governo è orgoglioso di lavorare con le persone delle “First Nations” in tutto lo Stato per riconoscere formalmente il loro profondo legame con il Paese». Stewart si riferisce a coloro che hannoun’eredità familiare legata ai gruppi etniciche vivevano in Australia prima dellacolonizzazione britannica. «Questo momento è una luce splendente in quella che è una storia profonda e oscura di espropriazione degliaborigenie degli isolani dello Stretto di Torres in questo Stato», ha aggiunto il ministro. Parte della zona appartenuta al popolo Darumbal era già stata restituita 15 anni fa, ma «abbiamo sempre voluto il luogo del massacro e non l’abbiamo ottenuto. Ci è statoriconosciuto nel 2007, quindi oggi ci stiamo effettivamente riprendendo ciò che il governo precedente ci aveva tolto», ha spiegato Vea Vea. Alla cerimonia hanno partecipato anche Mike Kaiser, un rappresentante del Dipartimento delle Risorse, la deputata Keppel Brittany Lauga e il sindaco di Livingstone Shire Andy Ireland: «Gestiamo l’AboriginalLand Act 1991ed è in base a tale atto che abbiamol’opportunità di rendere giustizia agli aborigenirestituendo la terra ai legittimi proprietari», ha spiegato Kaiser. Insieme al Torres Strait Islander Land Act 1991,le leggi come l’Indigenous Land Actssono state introdotte per trasferire la terra agli aborigeni, per consentire loro di gestire la terra secondo la loro tradizione o consuetudine. Finora sono stati trasferiti oltre 6,25 milioni di ettari di terreno. Alle future generazioni spetta il compito di portare avanti queste battaglie,riconoscere le proprie origini e preservare le tradizioni del popolo Darumbal. Affinché la storia legata al monte Gai-i e alle popolazioni indigene del Canada, degli Stati Uniti e dell’Australia non vada dimenticata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

15 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

23 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

7 giorni ago