Categories: Economia

Lo spettro della globalizzazione

 

Illockdown di Shanghai, col primo porto del mondo sostanzialmente fermo, i container di merci che si accumulano, le navi in coda per poter scaricare è solo l’ultimo di una serie di eventi chesta cambiando il modo di intendere l’economia globale. Già la prima ondata della pandemia aveva spinto a ripensamenti e riflessioni,poi è arrivata l’invasione dell’Ucraina. Il gas e il petrolio solo solo una parte dei mercati colpiti dalla guerra: le esportazioni di grano, di mais, di fertilizzanti che si sono rallentate o bloccate hanno dimostrato la potenza delle interconnessioni economiche che si sono formate nei decenni, ma anche la loro fragilità. In mezzo la ripartenza del mondo dopo il Covid,con il surriscaldamento dei commercie anche qua la logistica che finisce in crisi. Oggi Shanghai, dunque, insieme a tutte le altre città cinesi finite nella rete delle restrizioni,quando non di un blocco completo. In molti si stanno chiedendose la globalizzazione sia finita o stia finendo, se stia terminando quest’epoca carica di prosperità e di contraddizioni, cheha portato un miliardo e mezzo di persone a uscire dalla povertà estremasolo negli ultimi trent’anni. È probabile invece cheil sistema stia cambiando,con aziende e Governi orientati a cercare non più di produrre nei luoghi del mondo nei quali il costo è inferiore, bensì in quelli nei qualil’equilibrio tra costi e sicurezza offre maggiori garanzie,che è la strategia che ha cercato di perseguire la Cina fino a oggi. Alcune imprese – è prevedibile – ricollocheranno le fabbriche, sposteranno componenti strategiche laddove la geopolitica e la politicagli faranno dire che è conveniente, altre non muoveranno un passo. Ci saranno sempre forze che spingeranno i Paesi del mondo a separarsi- ha scritto qualche giorno fa l’editorialista economico delNew York TimesPeter Coy – ma ce ne sarannoaltrettante che li spingeranno a unirsi. O almeno, ci sentiamo di aggiungere, fino a oggi è stato così.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

4 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

20 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago