Categories: Diritti

Lo Sri Lanka sta vivendo la peggiore crisi economica di sempre

 

A poco più di due mesi dalla celebrazione dell’indipendenza dal Regno Unito, avvenuta nel 1948, lo Sri Lanka sta vivendo una dellepeggiori crisi economichemai affrontate. Lo Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a sud-est dell’India, che ha preso il nome con cui lo conosciamo oggi nel 1972 (prima si chiamava Ceylon), è in caduta libera. La sospensione del pagamento dei debiti esteri – circa35 miliardi- non è bastata a tranquillizzare i manifestanti che protestano da tredici giorni contro gli aumenti dei prezzi dei beni di prima necessità, l’inflazione da record e i continuiblackout che durano fino a 13 ore. Anzi, la polizia ha dichiarato che qualche giorno fa una folla di persone stava dando fuoco a una petroliera quando gli agenti sono intervenuti per disperderla,uccidendo un manifestanteche contestava l’aumento dei prezzi del carburante e chiedeva le dimissioni del presidente del Paese,Gotabaya Rajapaksa. Le forze dell’ordine hanno utilizzatoproiettili veri, ferendo almeno una ventina di persone vicino all’ufficio di Rajapaksa, presso il Segretariato presidenziale a Colombo, l’ex capitale. «Il diritto dei cittadini dello Sri Lanka di protestare pacificamente non sarà ostacolato», ha scritto su Twitter il presidente, «profondamente rattristato dall’incidente» dei giorni scorsi. L’aumento del costo dellematerie primeè una delle conseguenze dellaguerra in Ucraina, ma la mala gestione della crisi economica da parte di Rajapaksa ha acuito la già grave situazione odierna. Come ha spiegato laBanca asiatica di svilupponel 2019, «lo Sri Lanka è una classicaeconomia a doppio deficit, il che segnala che la spesa nazionale di un Paese supera il suo reddito nazionale e che la sua produzione di beni e servizi commerciabili è inadeguata». Ma, come riporta l’agenzia di stampa britannica Reuters, l’attuale crisi è stataaccelerata dai profondi tagli alle tassepromessi da Rajapaksa durante una campagna elettorale del 2019 messa in atto mesi prima della pandemia di Covid-19, «che ha spazzato via parti dell’economia dello Sri Lanka». La grave carenza di valuta estera si traduce nel fatto che il Paesenon può permettersi di pagare(né, quindi, importare) i beni di prima necessità comecibo ecarburante, cosa che ha provocato le interruzioni di corrente. È il turismo, parte del settore terziario, ad aver sempre rappresentato la più ampia fonte di reddito per il Paese da 22 milioni di abitanti ed esteso come Sicilia, Sardegna, Corsica e isole Baleari messe insieme. La pandemia aveva già fortemente penalizzato le entrate, ma come riporta laBanca centrale dello Sri Lankai prezzi nella vita quotidiana degli srilankesi aumentano di giorno in giorno:gli alimenti hanno registrato un +20%, e dall’inizio dell’anno, secondo il quotidianoThe Express Tribune,che ha sede in Pakistan, iprezzi della benzina sono aumentati del 90%. Il gasolio, comunemente utilizzato per il trasporto pubblico, è cresciuto del 138%. Come riporta il quotidiano indiano in lingua ingleseHindustan Times, dal 7 marzo la moneta locale, la rupia dello Sri Lanka, è scesa di oltre il 60% poiché il costo della vita è salito alle stelle. Qualche giorno fa il presidente Rajapaksa ha ammesso di aver commesso errori, incluso il non essersi rivolto prima alFondo monetario internazionaleper chiedere aiuto, e si è impegnato a rimediare: i colloqui per un potenziale programma di prestiti tra Sri Lanka e Fmi sono ora in fase iniziale, e servono «assicurazioni adeguate» che i debiti del Paese possano intraprendere un percorso di crescita sostenibile. All’agenzia Reuters il capo della missione nello Sri Lanka del FondoMasahiro Nozakiha detto che un programma sostenuto dal Fondo dovrebbe essere progettato per riportare l’economia in auge il prima possibile. Il ministro delle finanze dello Sri Lanka ha chiesto formalmente il prestito del Fondo per unostrumento di finanziamento rapido (RFI)per i Paesi che necessitano di un sostegno urgente.Ma il debito pubblico del Paese è insostenibile secondo l’Fmi, e il Paese dovrebbe adottare alcune misure per ripristinare la sostenibilità del debito prima di qualsiasi prestito, incluso l’Rfi. All’agenzia di stampa internazionale Bloomberg, il ministro delle Finanze del Paese Ali Sabry, che si trova a Washington in cerca di fondi di emergenza, ha dichiarato che potrebbero volerci quasitre settimane per nominare consulentiche guidino una revisione del debito srilankese, cosa che permetterebbe di sbloccare gli aiuti necessari. Al Paese servirebbero4 miliardi di dollariper alleviare la tragica situazione che ha travolto la popolazione. Intanto, il tempo scorre e le proteste continuano.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago