Categories: Ambiente

SOS siccità nel Corno d’Africa

 

La più grande siccità degli ultimi 40 annipotrebbe presto mettere in ginocchio il Corno d’Africa e, soprattutto, il settore agricolo. Rendendolo ancora più vulnerabile al climate change. Le autorità delle nazioni dell’Africa orientalehanno infatti segnalatotemperature più elevate e precipitazioni inferiori al normale, tanto a marzo quando ad aprile. Secondo l’Autorità intergovernativa per lo sviluppo, per il quarto anno consecutivole piogge potrebbero non fare capolino. Ingigantendo il problema della malnutrizione della popolazione, i cui mezzi di sussistenza verrebbero compromessi.Il bacino di interessati è di 29 milioni di persone. I meteorologi stanno collegando la siccità attualealcambiamento climaticodi origine antropogenica, che sta portando a un aumento del riscaldamento nell’Oceano Indiano. Acuendo il rischio cicloni. Mama Charity Kimaru, che pratica l’agricoltura tramite la piantumazione di cereali e ortaggi nella sua fattoria di 12 ettari a Nyandarua, a circa 126 chilometri a nord di Nairobi, è tragli agricoltori che si stanno preparando a quella che per molti rappresenterebbe un’autentica Apocalisse. Per Kimaru, infatti, l’aumento delle temperature registrato negli ultimi mesi ha compromesso il pascolo per il bestiame efatto perire le colture piantatein previsione della lunga stagione delle piogge. A febbraio, l’agenzia meteorologica in precedenza aveva affermato che la regione avrebbe dovuto prepararsi per una stagione delle piogge lunghe“più piovosa della media”, che normalmente riguarda il periodo marzo-maggio. Eppure, questa settimana, ha dovuto rivedere il tiro.E le precedenti previsioni. «Le piogge di marzo, aprile e maggio sono cruciali per la regione e, purtroppo, stiamo assistendo non solo a tre, ma potenzialmente a quattro stagioni consecutive fallite – ha affermato Workneh Gebeyehu, segretario esecutivo dell’agenzia intergovernativa – Questo,insieme ad altri fattori di stress come i conflitti nella nostra regione e in Europa, l’impatto del COVID-19 e le sfide macroeconomiche, ha portato a livelli acuti di insicurezza alimentare in tutto il Corno d’Africa». Etiopia, Kenya e Somalia, che saranno gravemente colpite dalla riduzione delle piogge,sono già afflitte da una grave carestia,che ha indotto un innalzamento dei prezzi alimentari e infiammato i conflitti per l’accaparramento dei pascoli e delle risorse idriche in diminuzione. «Ogni volta che abbiamo intensi cicloni nell’Oceano Indiano sudoccidentale, ci prepariamo sempre a una lunga stagione di siccità nelle regioni orientali e del Corno d’Africa – ha affermato Evans Mukolwe, l’ex direttore scientifico delle Nazioni Unite – Questo perchéi cicloni assorbono gran parte dell’umidità. Privando la regione delle tanto necessarie precipitazioni». «Questa non è la prima siccità nel Corno e non sarà neppure l’ultima – ha affermato Sean Granville-Ross, direttore regionale per l’Africa dell’agenzia umanitaria Mercy Corps – La risposta internazionale deve dare la priorità ai bisogni immediatiallocando risorse aggiuntive per interventi intelligenti a lungo termineche si tradurranno in cambiamenti a lungo termine e aiuteranno le comunità a diventare più resistenti alla siccità». Secondo l’ufficio umanitario delle Nazioni Unite, l’attuale siccità «rischia di diventareuna delle peggiori emergenze indotte dal clima nella storia recente nel Corno d’Africa». Ulteriore problema: l’appello di risposta alla siccità da 1,5 miliardi di dollari richiesto per assistere circa 5,5 milioni di persone in Somalia rimane gravemente sottofinanziato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

2 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

18 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago