Categories: Città

La grande bellezza e le pale ignoranti

 

Sono cresciuta in un piccolo paese nella provincia di Milano,Villasanta, dove all’ingresso delle prime abitazioni troneggia una palazzina mezza costruita e mezza abbandonata di una ventina di piani.Troneggia, accanto a un ipermercato gigantecompletamente sproporzionato rispetto al fabbisogno delle aree adiacenti. Un’amica ha vissuto per anni sotto a un ponte autostradale che univa due colline che devastano un panorama ligure originariamente vicino al divino.I centri storici di tante città hanno palazzine che non si parlano l’un l’altra, e non guardiamo in alto, ai piani costruiti in altezza per guadagnare metrature. E a chi con le amministrazioni locali è riuscito a “muovere cose”, e chi invece, pur con la stessa richiesta, non riesce a muovere foglia. Fatto sta, il nostro suolo è pieno di incongruenze e fino a ieri – basta guardare il risultato di 50 anni di speculazione edilizia – sembrava la cosa non interessasse a nessuno.Isole e coste meravigliose deturpate da abusi, palazzi storici carichi di parabole biancheggianti sui balconi, condizionatori d’ariae plastiche di varie specie e tipologie appiccicate in ogni dove. Antenne televisive e telefoniche sui tetti. Fili, scoperti, e pericolosi, lasciati a mò di stendipanni. Tutti conosciamo il peggio e i pericoli della città – e della campagna – intorno a noi. Anche le amministrazioni che non hanno fatto niente, lasciandoci tra cassonetti dell’immondizia stracolmi e strade con le buche. Ma poi, incongruenza delle incongruenze, scopri che invece,per rendere a impatto zero la tua abitazione, devi pregare in cinese.Geometri, architetti e costruttori che si appellano al buon gusto per spiegarti con calma e dovizia quanto sia lungo, tortuoso e devastante l’iter per arrivare a portare sopra un tetto un pannello solare in centro città. Ma non solo.Progetti di parchi eolici marittimi – 20 paleda 50 metri di altezza sui 2.850 metri di diga – bocciatidal Ministero della Cultura, che ha lo scettro di definire cosa è bello e cosa no. E allora, a Milano, l’area tra Bovisa e Villapizzone denominata Goccia per la sua tipica forma, gliex gasometri saranno la casa per le startup. Mentre oggetti altrettanto imponenti come le pale eoliche, loro no, non meritano di esser piantate. Dunque, proviamo a riavvolgere il nastro. Due secoli fa, in Olanda,si contavano circa 9000 mulini a vento. Con l’energia che producevano si macinavano alimenti, si segava il legno, si ventilavano le miniere e si irrigavano campi. Poi arrivò la macchina a vapore, e rimasero attivi solo quelli più belli, diciamo, ornamentali.Erano più belli i mulini o le macchine a vapore?Non c’è storia. E tuttavia così andò. Un secolo fa nacquero i gasometri.Pezzi d’acciaio in mezzo alle nostre città, diventati centri di senso e di poesia- oltre che essere contenitori a pressione costante – firmati dall’architettoAntoine Laurent de Lavoisier. Come i mulini,in questo secolo i gasometri non servono più a nulla ma sono archeologia industriale, evocativi di luoghi del cuore, come quelli di Ferzan Ozpetek, che anche nella nuova serie de Le Fate Ignoranti (disponibile suDisney Plus). A Milano – la città dove tutto o diventa fashion o degrada in degrado – gli ex gasometri diventeranno “cool”. Eppure, lo ricordiamo, “ingombrano” il panorama. Eppure sono dei giganti di metallo degni di opere d’arte daBurning Man Festival. Quanto ci vorrà per far diventare le pale eoliche oggetti di culto? Io consiglio di chiudere il cerchio con un bel film in cui siano panorama e prospettiva finanziato dal Ministero dei Beni Culturali,che così chiuderebbe il cerchio.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago