Categories: Ambiente

Attenzione alle creme solari: proteggono noi ma non la natura

 

Aspettando l’estate sapete già come proteggervi? Anche la scelta delle creme solari con cui ci ripariamo dai raggi UV per l’ambienteè più importante di quanto possiamo immaginare. Diversi studi hanno infatti affrontato finora il problema di come le sostanze presenti nelle più comune lozioni possano avere unimpatto sulla natura, tanto che dalle Hawaii a Palau passando per la Thailandia e altri stati specifichecreme protettive sono state esplicitamente vietate. Ora una nuova ricerca, pubblicata suMarine Pollution Bulletine condotta da alcuni ricercatori spagnoli, racconta che le nostre comuni creme solari possono avere un impatto non solo su pesci, cetacei, tartarughe e altri organismi marini,ma anche sulle grandi praterie del Mediterraneo,quelle composte da posidonia. Questa pianta acquatica, come già ricordato a più riprese, è quella chegarantisce il nostro respiro producendo ossigeno, che regola il clima, che fornisce riparo alle specie marine e che combatte l’erosione costiera. Secondo gli esperti, però, le sostanze chimiche presenti in molte creme possonoaccumularsi anche nelle piante acquatichedel Mediterraneo e compromettere per esempio lafotosintesi. La contaminazione può essere dovuta da più fattori, dall’uso di creme quando si fa il bagno a scarichi legati alle destinazioni turistiche, come a Maiorca dove sono stati condotti alcuni degli studi. Nell’isola delle Baleari, dove sono presenti praterie di posidonia, si fa sentire infatti l’uso delle creme ma anche «l’influenza delle attività portuali, degli scarichi idrici e del turismo», ricorda la dottoressa Silvia Díaz Cruz, coautrice dello studio. «Dato che il Mar Mediterraneo è poco profondo, piccolo e molto chiuso,le concentrazioni di sostanze chimiche che assorbono i raggi UV qui possono raggiungere livelli elevati». Nei campioni di posidonia analizzati sono state scovateconcentrazioni di diverse componenti delle protezioni solari, tra cuiossibenzone, benzilidene canfora, benzofenone-4 e metilparabeni. L’impatto che queste sostanze potrebbero avere nel tempo sugli ecosistemiè ancora da comprendere, ma i ricercatori si dicono preoccupati. «Se scopriamo che i filtri solari influenzano la fotosintesi e la produttività delle fanerogame marine avremo un problema poichéqueste piante come la posidonia svolgono importanti ruoli ecologici nelle coste del Mediterraneo», aggiunge Nona Agawin, altra coautrice dello studio. Fondamentale sarà ora capire esattamente quali componenti delle creme solari possono avere impatti dannosi, in modo da potersuggerire protezioni non inquinantiper i bagnanti (anche se oggi esistono già in commercio prodotti biologici a basso impatto). Infine, dopo che è stato dimostrato come alcuni protettori solari possono influenzare lebarriere coralline, e dopo i divieti decisi in alcune località turistiche del mondo, gli scienziati suggeriscono – nel caso di danni comprovati – legislazioni specifiche anche nel Mediterraneoper proteggere le praterie di posidonia e altri organismi dai possibili impatti delle lozioni.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago