Categories: Ambiente

In viaggio con Barack Obama, tra i parchi più belli del mondo

 

Dallespiagge dell’AfricaallaGrande barriera corallina australiana, passando per iparchi nazionalidella Patagonia, del Kenya, degli Stati Uniti e dell’Indonesia. Queste sono alcune delle tappe toccate dalla docu-serie di NetflixOur Great National Parks,in compagnia di Barack Obama. In questanuova miniserie, uscita il 13 aprile sulla piattaforma streaming, lavoce narrante dell’ex presidente degli Stati Unitici accompagna in un viaggio alla scoperta della flora e fauna di alcune delleriserve naturalipiù belle del mondo. «Unpesce che cammina,ippopotami surfistiche vogliono catturare le onde,specie animali che non si trovano in nessun altro luogo della terra. Unisciti a me nella celebrazione dei più grandiparchi nazionali e luoghi selvaggidel nostro Pianeta», recita Obama neltrailerpubblicato lo scorso marzo. La serie, composta da5 episodidi 50 minuti circa, è stata realizzata da James Honeyborne,produttore esecutivo diBlue Planet II, un documentario britannico dellaBbcsull’ecosistema marino, narrato e presentato nel 2017 dal naturalista David Attenborough. In un viaggiotra i cinque continenti, ci vengono raccontate le storie di alcuni dei più maestosi parchi nazionali, «attraverso levite dei loro abitanti più selvaggi, grandi ed eccezionalmente piccoli» scrive Netflix,per esplorare il nostro rapporto mutevole con la natura. L’obiettivo della serie èsensibilizzareriguardo la conservazione di questi luoghi, per le prossime generazioni e per ilfuturo del Pianeta. Non stupisce la presenza diObama,il cui impegno nella protezione ambientale non è mai stato un mistero. «Siamo stati entusiasti di lavorare con il presidente perché questo tema significa molto per lui – ha dichiarato Honeyborne aForbes- In definitiva, questa è una serie cheparla del nostro rapporto con la natura, esplora lo stato della nostra relazione con il mondo naturale, ed è per questo che lui è stata lascelta perfetta per il narratore». Come ha spiegato Sophie Todd, produttrice della serie, Obama è stato ilpresidente che maggiormente si è attivato nella conservazione degli habitatnella storia degli Stati Uniti. «Ci è sembrato moltonaturale lavorare insiemeper celebrare la natura selvaggia e la fauna selvatica» ha dichiarato aForbes. Tra lescene più difficiliper la produttrice,immortalare con un drone i lemurinel Parco Nazionale Tsingy de Bemaraha inMadagascar: «Le rocce sono affilate come rasoi, con enormi voragini spalancate. I lemuri possono saltarci sopra, ma noi no di certo». E anche riprendereun guanaco che sfugge dalle grinfie di un puma predatoree ippopotami che fanno surf nell’Oceano Atlantico per spostarsi tra le varie spiagge rientrano tra le scene più impegnative. Ma sicuramente, anche tra glispettacoli più emozionanti.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

9 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

10 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

15 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

18 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

21 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago