Categories: Ambiente

Troppo tardi per il Pianeta? No, secondo Michael Mann

 

Al climatologo statunitenseMichael Mannpiace particolarmente un proverbio:talk the talk but not walk the walk.Si riferisce a coloro che parlano ma non camminano, un detto traducibile in italiano col nostro “predicare bene e razzolare male”. Mann, uno tra i maggiori scienziati del clima al mondo,professore di Scienze atmosferiche edirettore dell’Earth system science centeralla Pennsylvania State University, negli Stati Uniti, ha da poco pubblicato il suoultimo libro, edito da Edizioni Ambiente, dal titoloLa nuova guerra del clima. Ospite al Festival internazionale del giornalismo a Perugia, ha parlato proprio della tendenza, fin troppo diffusa tra le grandi industrie di combustibili fossili, di continuare a deviare colpe e responsabilità che, in realtà, appartengono loro. Intervistato dalla giornalista, autrice e fotografaStella Levantesi, Mann ha spiegato che per anni queste compagnie hanno operato per bloccare le regolamentazioni alle emissioni di CO2, oper screditare le alternative rinnovabili e pulite veicolando la «disinformazione»e giustificando l’uso dei combustibili fossili, spesso trovando la «complicità di media e comunità scientifica». Secondo Mann sarebbe stato facile, 30 anni fa, abbassare le emissioni e distaccarci gradualmente dalle fonti non rinnovabili da cui attualmente dipendiamo, ma «decenni di inazione» hanno portato alla situazione drammatica che stiamo vivendo. Il climatologo è stato uno degli esperti che hanno contribuito al lavoro dell’IPCC-Intergovernmental Panel on Climate Change,il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici – a cui è stato assegnato il Premio Nobel per la pace del 2007. Durante l’incontro, intitolato“La nuova guerra del clima: le battaglie per riprenderci il Pianeta”, ha parlato delsesto rapportopubblicato di recente proprio dall’IPCC, che «rende abbastanza chiaro che c’è ancora una strada da percorrere davanti a noi, ma è estremamente stretta. Ci resta poco tempo e possiamo ringraziare l’industria dei combustibili fossili e i media e i politici conservatori», ha tuonato Mann. L’obiettivo del prossimo decennio è ridurre le emissioni di CO2 del 50%, «se vogliamo invertire gli impatti sempre più catastrofici del cambiamento climatico»: lo ha ricordato Mann, rifacendosi all’appello emerso dallaCop26 di Glasgow, la conferenza sul clima tra ottobre e novembre 2021, e anche dall’ultimo pacchetto lanciato dalla Commissione Ue pertagliare le emissioni entro il 2030. Si chiamaFit for 55,alza l’asticella europea a – 55%, e vuole rispettare le volontà delGreen Deal europeo, per cui il continente potrebbe essere il primo a impatto climatico zero entro il 2050. Ma questi obiettivi sono oscurati anche dai cosiddetti “inattivisti”, che «online, sui social media, usando troll e bot fanno litigare tra loro i sostenitori del clima, in modo che non rappresentino un fronte unito che chiede di agire. Creano divisione. E poi – ha continuato Mann –distolgono l’attenzione dalle necessarie politiche di cambiamento sistematico, dalcarbon pricing, ai sussidi, all’energia rinnovabile, al blocco di nuove infrastrutture per i combustibili fossili, cambiamenti necessari ma che faranno male ai loro profitti». Ma gli inattivisti non sono solo le aziende inquinanti: ci sono gli individui e le istituzioni che le supportano e le legittimano. E non agiscono per il clima. «Ma soprattutto, vogliono convincerci che non c’è alcun problema e che è troppo tardi per fare qualcosa». Qualcosa, invece,si può ancora fare.Come spiega Mann, non siamo proprietari di questo Pianeta, ma «amministratori», e come tali dobbiamo occuparcene. «Ma iosono ottimista,ed è in gran parte grazieall’attivismo dei giovani di oggi. Mi ispira, e mi dà la speranza che nonostante la natura monumentale di questa sfida,saremo all’altezza della situazione».

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

3 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago